This is topic effetteria in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005895

Posted by namaste (Member # 3262) on 24. Novembre 2005, 11:28:
 
Ciao ragazzi volevo condividere con voi l'ultima applicazione che ho scritto.

Si tratta di un programma pensato appositamente per i live:
il segnale che entra passa attraverso un numero settabile di vst (nella foto 4), cliccando sulla piccola icona (nella foto è la faccia del mio chitarrista ) appare l'interfaccia grafica del vst.

Il riquadro subito sotto è invece un "campionatore" (nel senso di player di file): con il pulsantino blu lo si attiva (altrimenti non carica nulla sulla cpu perchè viene congelato) e con quello verde si apre una popup dove è possibile selezionare una cartella dell'hardisk contenente i suoni che verranno caricati.
I pulsantini rossi a fianco di ciascun riquadro indicano se in quel momento il file è in esecuzione oppure no.
La polifonia è di 20 campioni simultanei.

Sono impostabili diverse configurazioni vst: cliccando su uno dei numeretti sotto alla label "STORE SOUND" viene memorizzato un preset contenente i vst attivi, il numero di preset di ogni vst e i suoni del campionatore attivi.

La cosa interessante (che non c'è in alcun programma commerciale di mia conoscenza...) è il fatto delle scene.
La matrice in basso che vedete contiene nelle ordinate il numero del preset e nell'ascissa il numero della scena.
Con un semplice segnale midi la scena viene aumentata di uno.
Questo significa che premendo una sola volta un pedalino midi ad esempio, è possibile accendere un numero qualunque di effetti simultaneamente e far partire contemporaneamente pure qualche suono.

Inoltre c'è pure un looper in grado di registrare il suono entrante per un tempo qualsiasi e riprodurlo poi in loop (con uno snaptozero).
I loop possono essere salvati su disco.

Prossimamente voglio fare in modo che quando si registra un loop, quello precedente venga automaticamente caricato del campionatore.

E' possibile anche dire al loop di suonare solo la prima metà/quarto/ottavo... del loop.

E' presente inoltre un sonogramma e uno spettogramma del suono in uscita.

Tutto è chiaramente gestibile via MIDI, con la possibilità di settare "che segnali midi modificano che parametri".


Il rosso è forse un po calcio nelle palle ma considero che non ci si debba stare davanti, ma suonare dal vivo. E buttarci l'occhio solo quando vuoi un resoconto della situazione...

Pensavo di fare degli accorcimenti, tipo una bella matrice audio con tutti gli ingressi/uscite per il routing audio interno (ogni effetto che segnale prende e dove lo manda) e i parametri tipicamente gestibili da live per ogni effetto (tipo il tapping per il delay per intenderci).

Altra cosa, la possibilità di fare una breve interpolazione tra un effetto e l'altro, in modo che se si vuole, lo stacco tra un preset e l'altro non sia netto.
Invece che farlo con un semplice fadein/out automatico, pensavo di fare il figo e interpolare tutti i parametri dei vst

Due consigli:
-l'interfaccia grafica vi piace? Cambiereste qualcosa?
-come lo chiamo st'affare?
 


Posted by namaste (Member # 3262) on 24. Novembre 2005, 11:30:
 
[IMG]http://img519.imageshack.us/img519/5505/screenshot16nu.jpg[/IMG]
 
Posted by namaste (Member # 3262) on 24. Novembre 2005, 11:34:
 
[img]http://img519.imageshack.us/img519/5505/screenshot16nu.jpg[/img]
 
Posted by cj (Member # 236) on 24. Novembre 2005, 14:21:
 
purtroppo il codice UBB per le immagini non è abilitato. Un link è mooolto meglio, eccolo:
http://img519.imageshack.us/img519/5505/screenshot16nu.jpg

bye
cj
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 24. Novembre 2005, 14:24:
 
a me me pias accussiiii

propongo il Rossofono.

me lo mandi plis?

thnx

besos

lorbi
 


Posted by izmir (Member # 2231) on 24. Novembre 2005, 14:31:
 
interessante...

mi ricorda il funzionamento di brainspawn forte..
 


Posted by namaste (Member # 3262) on 25. Novembre 2005, 14:04:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
a me me pias accussiiii

propongo il Rossofono.

me lo mandi plis?

thnx

besos

lorbi



Il rossofono è agghiacciante :lol:
si ti mando tutto lorbi, magari prima però vorrei implementare le cose che ho detto...
ps: ho visto i tuoi confronti sn proprio belli da vedere, non sembrano neanche maxiani. belle le animazioni e pure i suoni.
pps: ultimo giorno a tempo reale!!
 


Posted by el mario (Member # 1730) on 25. Novembre 2005, 16:13:
 
"Ciao ragazzi volevo condividere con voi l'ultima applicazione che ho scritto..."

...con che linguaggio?
(C++, cSuond, synthedit...)
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 25. Novembre 2005, 17:27:
 
max-msp
 
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 25. Novembre 2005, 18:04:
 
Molto interessante namaste!
Funzionale al massimo.... almeno lascia sperare!
 
Posted by namaste (Member # 3262) on 29. Novembre 2005, 10:49:
 
Grazie.
Vi tengo aggiornati sui vari udpate, grafici ed implementativi.

Un'altra piccola ideuccia che mi alletta sarebbe quella di poter caricare come effetto non solo un vst, ma anche un effetto hardware.
Poi ci comunicherei tramite midi, ma tutta l'interfaccia dovrebbe rimanere identica.

Dai il 20 mi laureo e poi mi ci dedico come si deve
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2