T O P I C R E V I E W
|
superdex
Member # 850
|
posted 29. Novembre 2005 14:57
Esiste un VST di time-stretch/Pitch shift? Come posso velocizzare un album mantenendo la tonalita?
|
vakkadj
Member # 6422
|
posted 29. Novembre 2005 15:01
quote: Originally posted by superdex: Esiste un VST di time-stretch/Pitch shift? Come posso velocizzare un album mantenendo la tonalita?
con virtual dj della atomix...
|
superdex
Member # 850
|
posted 29. Novembre 2005 15:15
Ma non e' un vst instrument o plug in? io uo bisogno di un time stretching da applicare in cubase...
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 29. Novembre 2005 15:22
L'unico che mi viene in mente ora č il Waves Ultra pitch
|
gio
Member # 829
|
posted 29. Novembre 2005 15:31
ma devi farlo in tempo reale? senno semplicemente la funzione di timestretch di cubase...
|
superdex
Member # 850
|
posted 29. Novembre 2005 16:17
Si possibilmente in tempo reale, utilizzerei quello di cubase ma non e' un processo distruttivo e la qualita non mi soddisfa.
|
superdex
Member # 850
|
posted 29. Novembre 2005 16:28
ultra pitch della waves non effettua il time stretch...
|
vakkadj
Member # 6422
|
posted 29. Novembre 2005 16:47
vero ma puoi registrare la traccia e importarla in cubase...comunque quoto gio.ciao vak
|
superdex
Member # 850
|
posted 29. Novembre 2005 17:31
Ok potrei usare il time stretch di cubase, ma io non riesco ad ottenere un buon risultato. La canzone va piu' veloce ma si sentono dei salti e delle anomalie audio, cio' non accade invece se uso la transport bar aumentando la velocita di riproduzione. Cosi mi si alza anche il pitch ma non mi importa. L'importante e' che la qualita' rimanga buona.
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 30. Novembre 2005 00:50
wavelab e soundforge hanno un ottimo time stretch che non altera la tonalitą(sempre tu ti mantenga nell'ordine di pochi bpm) , pero non lo fanno in tempo reale...
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 30. Novembre 2005 01:06
L'ultima di adcmc...
|
superdex
Member # 850
|
posted 30. Novembre 2005 02:28
c-puscher sei un grande... come ho fatto a non pensarci.
|
alex fain
Member # 4650
|
posted 30. Novembre 2005 08:18
Per il time strech io uso il SOUND FACTORY , e' stand alone pero' . Per il timerstrech in tempo reale anche io cercavo un plug in vst , ma non ho trovato nulla per pc ,tutto per mac , infatti l'effetto che uso' Fat Boy slim in rockafeller skunk dove faceva il timestrech della voce in realtime ,ha usato un plig in MAC , nel 98 !!
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 30. Novembre 2005 10:55
quote: Originally posted by superdex: ultra pitch della waves non effettua il time stretch... 
Vero, ho letto distrattamente, credevo fosse pitch shift. Comunque c'č quello Sony fornito con Soundforge.
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 30. Novembre 2005 11:38
quote: Originally posted by ULODIN: L'ultima di adcmc... 
l'avevo detto che perle erano...
|
superdex
Member # 850
|
posted 01. Dicembre 2005 02:13
Ragazzi soluzione trovata!!! Un plug in della waves "pitch shift" (per la mia modesta esperienza waves sempre i migliori in assuluto)e' un plug del pacchettro waves transform. Eccezzionale sono riuscito a velocizzare i miei pezzi senza sentire una minima alterazione fino a 5/6 bpm e senza variare la tonalita' ovviamente. Mi sono accorto che velocizzando di poco, un brano acquista piu'grove ma soprattutto si sentontono molto meno le imperfezioni d'esecuzione.Vi chiedo: questa procedura di time stretching seppur "moralmente illegale" viene mai effettuata dagli studi seri???
|
monster
Member # 4127
|
posted 01. Dicembre 2005 05:33
visto che rimango uno di quei poveracci che utilizzano ADSL e non scaricano plug a iosa..acquistano(waves sono carissimo...e in ampito danca esistono altri plug che spaccano)devo dire che nel sequencer che ho acquistato(Ableton Live) e leggendone le istruioni c'e' una funzione che fa al caso tuo....perfettamente...
|
teddyboy
Member # 1747
|
posted 01. Dicembre 2005 08:57
io userei Ableton Live, secondo me ha il miglior timestretch in circolazione...
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 01. Dicembre 2005 12:18
quote: Originally posted by superdex: questa procedura di time stretching seppur "moralmente illegale" viene mai effettuata dagli studi seri???
sul master di un pezzo lo vedo realmente difficile...
|
alex fain
Member # 4650
|
posted 01. Dicembre 2005 18:35
quote: Originally posted by superdex: Ragazzi soluzione trovata!!! Un plug in della waves "pitch shift" (per la mia modesta esperienza waves sempre i migliori in assuluto)e' un plug del pacchettro waves transform. Eccezzionale sono riuscito a velocizzare i miei pezzi senza sentire una minima alterazione fino a 5/6 bpm e senza variare la tonalita' ovviamente. Mi sono accorto che velocizzando di poco, un brano acquista piu'grove ma soprattutto si sentontono molto meno le imperfezioni d'esecuzione.Vi chiedo: questa procedura di time stretching seppur "moralmente illegale" viene mai effettuata dagli studi seri???
Correggetemi se sbaglio, ma quello che dici secondo me e' errato , in quanto il PITCH SHIFT lo dice anche il nome, fa la variazione del PITCH( tonalita') e non fa' lo strech , quindi mi chiedo se tu dici che hai variato la velocita' del pezzo e non e' cambiata la tonalita' ???? se e' batteria chiaro che non senti tanta differenza, ma fallo su un suono , o ci senti male tu o il plug in non e' quello che uso io ?
|
luciotigno
Member # 1886
|
posted 02. Dicembre 2005 09:43
In cubase Sx 3 per i loops si puņ fare cosģ (nel mio esempio considero un loop di batteria) :-importate il loop audio (meglio se solo di una o due battute), -cliccate due volte sul loop e si apre l'editor di cubo; -Premete ctrl+A ( insomma selezionate tutto il loop che diventa azzurrino); -Cliccate sulla notina musicale rappresentata tra i simboli > < (settimo pulsante in alto a sinistra); -Impostate le battute giuste (di solito cubo capisce da sč); -Nella finestrella "tempo audio" a questo punto avrete il tempo esatto del vostro loop; Poi: -In alto a destra trovate un'altra notina simile a quella di prima ma senza i simboli > < ; -Cliccatela e nella finestrina accanto denominata "Imposta warp", selezionate "percussioni"; -Chiudete l'editor et voilą il gioco č fatto; Il loop adesso č a tempo col progetto e se cambiate il tempo al progetto, cambia in tempo reale anche il tempo del loop audio. A questo punto puoi ottenere un time stretch in tempo reale. Faccio un esempio: ctrl+T= apri la traccia tempo; con la matitina disegni il percorso dei bpm: ad esempio alla battuta 1 parti con 100 bpm poi disegni una rampa (linea obliqua) fino ad arrivare (che so alla battuta 10) a 200 di bpm. Premi play e il loop segue esattamente i cambi di bpm della traccia tempo. Et voilą A mio avviso molto piu rapido e in sostanza efficace degli hitpoints, qualora non si voglia modificare la posizione dei colpi nel loop originale. Spero di esser stato utile. Ciao
|