This is topic Registrare audio esterno al meglio in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=006015

Posted by The Queer (Member # 4795) on 18. Dicembre 2005, 16:52:
 
Risalve a tutti,
lo so... dovrei saperlo, ma non lo so...
Allora, quando registro una traccia audio in cubase i livelli del volume sono sempre bassi... terribilmente bassi e devo sempre fare un normalize.
Come si fa ad umentare il volume d'ingresso sapendo che ho una Fireface 800 e che nel suo mixer metto tutti i segnali in entrata al massimo dei volume, così come tutta la mia strumentazione hardware?
 
Posted by The Queer (Member # 4795) on 18. Dicembre 2005, 16:57:
 
We! se poi c'è qualche altra dritta sono tutti orecchi: tipo "non tenere il volume dei sintetizzatori al massimo", etc, etc, etc...
 
Posted by windopz (Member # 2018) on 18. Dicembre 2005, 17:53:
 
bhe, normalmente i volumi in ingresso si regolano con il gain del preamp che stá a monte, o, nel caso di synth, il volume si regola dal volume in ingresso della scheda in questione. Cmq il volume del synth credo che tu lo possa tenere al massimo. ti dó un consiglio: se stai collegando il tuo synth alla scheda o al mixer con un cavo jack prova a fare cosí: ad una delle estremitá del jack mettici un connettore xlr, saldando il polo freddo e la massa insieme e il polo caldo da solo. noterai un noteeeevole aumento del volume ed una migliore risposta ai transienti, oltre che alla brillantezza del suono.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Dicembre 2005, 19:02:
 
Potrebbe anche essere che commetti qualche errore, tipo microfono a condensatore e phantom disattiva, oppure ingresso sbagliato tipo un line invece che un mic, o anche gain del pre regolato a zero.

Dovresti darci qualche indicazione in più.
 


Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 18. Dicembre 2005, 19:03:
 
hmmmmm....pericoloso....gli ingressi line possono essere di un volume basso...ma anche molto alto....mic input sono sempre molto bassi....non mi sorprenderei se per qualche motivo cominci a vedere del fumo....

Non sono un esperto del campo, ripeto ciò che mi è stato detto...ciao
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Dicembre 2005, 19:05:
 
Ah, potrebbe essere che stai lavorando con cavi bilanciati?
E gli ingressi e le uscite lo sono?
 
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 18. Dicembre 2005, 19:14:
 
c'hai la possibilità di regolare il volume internamente al synth??magari il synth c'ha qualche setting interno che dice chessò,
-10db
 
Posted by The Queer (Member # 4795) on 18. Dicembre 2005, 19:17:
 
Alt! Che qui si sta facendo confusione...
Ho una FIREFACE 800 e qualche sintetizzatore.
Utilizzo jack MONO, inseriti semplicissimamente nei vai L e R out dei sintetizzatori per connetterli ai vari ingressi della Fireface.
Non uso microfoni a condensatore... ci sono i gain, ma non servono di certo per le uscite main dei synth in questione...
 
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 18. Dicembre 2005, 19:29:
 
uscite bilanciate?ingriessi bilanciati?
hai provato a vedere nelle impostazioni di cubase a quanti db di ingresso è settato?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Dicembre 2005, 19:36:
 
quote:
Originally posted by The Queer:
Alt! Che qui si sta facendo confusione...
Ho una FIREFACE 800 e qualche sintetizzatore.
Utilizzo jack MONO, inseriti semplicissimamente nei vai L e R out dei sintetizzatori per connetterli ai vari ingressi della Fireface.
Non uso microfoni a condensatore... ci sono i gain, ma non servono di certo per le uscite main dei synth in questione...

io ho diversa roba hardware analogica o digitale.. non e' detto che i synth non vadano aiutati con un po' di gain per farli arrivare a 0db

anzi.. se mentalmente "do un'occhiata" a come sono messi i miei gain sul mio miXXer, difficilmente i miei synth entrano a gain nullo

usa i gain e/o controlla se c'e' qualche attenuazione attivata..

e poi prova..

e poi prenditi qualche aggeggio da chitarra (tipo un miniamp giocattolo) da usare come booster..


 


Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 18. Dicembre 2005, 19:37:
 
potresti anche entrare in mic input con un d.i box
 
Posted by The Queer (Member # 4795) on 18. Dicembre 2005, 19:42:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
io ho diversa roba hardware analogica o digitale.. non e' detto che i synth non vadano aiutati con un po' di gain per farli arrivare a 0db

anzi.. se mentalmente "do un'occhiata" a come sono messi i miei gain sul mio miXXer, difficilmente i miei synth entrano a gain nullo

usa i gain e/o controlla se c'e' qualche attenuazione attivata..

e poi prova..

e poi prenditi qualche aggeggio da chitarra (tipo un miniamp giocattolo) da usare come booster..


... Se dovessi dare un gain manuale, c'è il rischio che non sarebbero ESATTAMENTE uguali gl'ingressi dei 2 canali. Lo so... NON MUORE NESSUNO, ma sta cosa che poi ci sono differenze non mi farebbe dormire la notte...

E il gain su Cubase dove lo trovo? (e leggiti il manuale, anzi il manuale e i 2 libri che ti sei comprato no?!?! NO! sono pigro... sono lì, perfettamente intonsi).
 


Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 18. Dicembre 2005, 19:57:
 
in situazioni professionali dove c'hai un mixer tra il synth e il recording device....line in c'ha il gain...quindi l'ingegnere monitora e aggiusta i livelli di ingresso se ne ha bisogno....vai tranquillo...avvolte per i segnali che non sono stereo...ma escono in stereo...viene usata solo un uscita, di solito left è quella mono...ma dipende dal synth
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 19. Dicembre 2005, 16:29:
 
Mi intrometto per fare una domanda riguardo a questo:

quote:
viene usata solo un uscita, di solito left è quella mono...

anche a me capita di dover prelevare solo l'uscita left/mono di una tastiera; però come cavolo è possibile che quell'uscita sia mono? Cioè, se allora io prelevo entrambe le uscite cosa succede: ho il right con la sua porzione ed il left con la sua porzione ma con in aggiunta il right? Mi sembra assurdo...

L'unica spiegazione potrebbe essere che si preleva anche la porzione di right solo se si preleva con un connettore bilanciato...che dite?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Dicembre 2005, 16:39:
 
the queer
Se dovessi dare un gain manuale, c'è il rischio che non sarebbero ESATTAMENTE uguali gl'ingressi dei 2 canali
••in che senso?
E il gain su Cubase dove lo trovo?
••non c'e'
ulodin
anche a me capita di dover prelevare solo l'uscita left/mono di una tastiera; però come cavolo è possibile che quell'uscita sia mono?
••i produttori fanno un qualche inghippo di switches per fare in modo che quando infili solo nel left automaticamente left+right si sommano
(prova con qualche tastiera dove si possa mandare, che so, un oscillatore solo sulla destra e ascolta solo il left prima col right collegato e poi col right scollegato)

(io vorrei uccidere chi ha inventato il bilanciato)
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 19. Dicembre 2005, 16:52:
 
tu yaso l'hai già fatta sta prova? che risultati ci sono?

il mio discorso sul bilanciato era semplicemente questo: se inserisco un connettore sbilanciato ho solo un contatto e così prendo solo il left, se ne inserisco uno bilanciato con un contatto prendo il left e con l'altro il right....non è neanche impossibile come cosa.....l'ho buttata lì....

yaso, col bilanciato devi conviverci caxxo dai! Oramai sei grande su!!!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Dicembre 2005, 17:12:
 
tu yaso l'hai già fatta sta prova? che risultati ci sono?
••non con tutte le tastiere ed xpanders del mondo... ma funge...

yaso, col bilanciato devi conviverci caxxo dai!
••solo i microfoni.. il resto fino a sette/otto metri complessivi non mi deve rompere i c...... e si becca uno dei miei jacks anni sessanta
 


Posted by Credici (Member # 2963) on 19. Dicembre 2005, 18:02:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
tu yaso l'hai già fatta sta prova? che risultati ci sono?
••non con tutte le tastiere ed xpanders del mondo... ma funge...

yaso, col bilanciato devi conviverci caxxo dai!
••solo i microfoni.. il resto fino a sette/otto metri complessivi non mi deve rompere i c...... e si becca uno dei miei jacks anni sessanta


GRANDE..concordo!!

Segnale e massa ..stop

Semplice è bello..!

Anke perkè in studio non abbiamo distanze chilometriche tipo da palco a mixer..a noi il bilanciato non ci serve

Io nei mic a condensatore uso quel sistema la solo per una questione di alimentazione e compattezza del tutto..ma non perkè è bilanciato..
anke perkè sinceramente nell'ordine dei 5 Metri (con un cavo nuon bilanciato ma buono ..con una buona schermatura e massa..non ho mai assistito a nessun fenomeno rilevante di rumore bianco o 50hz..

Viva il cavo schermato semplice
 


Posted by Credici (Member # 2963) on 19. Dicembre 2005, 18:05:
 
..poi basta non far passare i cavi schermati vicino la linea eltrica o dietro il monitor del pc..o accanto il frullatore da 2KW..per non avere rumori ..
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Dicembre 2005, 18:06:
 
specialmente se in tonalita' pastello

(io ho pure una quantita' industriale di vecchi cavi a "molla"... (che cerco di usare solo per la chitarra.. ehem... ))
 


Posted by Credici (Member # 2963) on 20. Dicembre 2005, 01:28:
 
..per kitarra secondo me ha un suo fascino il cavo "foderato" a quadrettini....come quello del ferro da stiro..
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 20. Dicembre 2005, 02:58:
 
quote:
i produttori fanno un qualche inghippo di switches per fare in modo che quando infili solo nel left automaticamente left+right si sommano

non avevo leto sta frase, ero passato direttamente a quella di far la prova...infatti non capivo bene la tua risposta...


 


Posted by yugo (Member # 6125) on 20. Dicembre 2005, 04:28:
 
se il synth che registri risulta basso alza il volume del synth finche non vedi che nel mixer della fireface ti avvicini il piu possibile alla zona rossa , 0db .
in questo menu c'e' l'opzione di far rimanere sempre in primo piano la pagina ( che puoi ridurre ai soli input ) in maniera di avere anche cubase sotto e poter lavorare velocemente su uno o l'altro .
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2