In parole povere vorrei riuscire a ricreare un'interazione tra due strumenti che non sia la classica "sovrapposizione" dei loro segnali, bensì vorrei che uno modulasse l'altro.
In tempo reale naturalmente.
Avevo pensato di usare un riverbero a convoluzione (tipo il SIR_1010) ma purtroppo per simulare il riverbero accetta solo file wave, e non segnale audio entrante in tempo reale.
Conoscete qualcosa che possa fare al caso mio?
Grazie
Lorbi il vocoder è un po differente, io cercavo proprio un convolutore.
cosa vuol dire convoluzione del segnale?
quote:
Originally posted by losquarto:
sembra molto interessante, spieghereste meglio di cosa si tratta?cosa vuol dire convoluzione del segnale?
Ci sono due segnali entranti, Source e Filter (chiamamoli S e F).
Questi vengono scomposti in tante sinusoidi dette componenti, tramite la traformata di Fourier.
S è il segnale che viene "convoluto" (boh non so come si dice in italiano ) con lo spettro di F.
Il segnela risultante alla fin fine sarà un segnale contenente alcune, o tutte, le frequenze di S mentre la sua energia (meglio: inviluppo spettrale) sarà largamente determinata dall'energia di F.
ok?
quote:
Originally posted by namaste:
Ci sono due segnali entranti, Source e Filter (chiamamoli S e F).
Questi vengono scomposti in tante sinusoidi dette componenti, tramite la traformata di Fourier.
S è il segnale che viene "convoluto" (boh non so come si dice in italiano) con lo spettro di F.
Il segnela risultante alla fin fine sarà un segnale contenente alcune, o tutte, le frequenze di S mentre la sua energia (meglio: inviluppo spettrale) sarà largamente determinata dall'energia di F.
ok?
...izotope spectron...credo