Autore
|
Topic: impossibile "affettare" un beat!!
|
Dmd
Junior Member
Member # 6455
|
posted 30. Dicembre 2005 19:45
ho importato un loop di batteria (mp3) su una traccia audio,e dopo ho voluto prelevare il solo rullante:ho proceduto come di solito faccio sempre,tagliando il rullante ed estrapolandolo dal resto.....solo che se scelgo di looppare la selezione(in questo caso il solo rullante),il cubo mi suona anche ciò che non mi serve;anche se sposto manualmente i locatori,non appena metto in play,il locatore sinistro si sposta riproducendo così ciò che non mi serve;deduco che anche esportando in .wav non mi cambi niente.....chi mi aiuta?
Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 02. Gennaio 2006 17:08
descrivimi più dettagliatamente come "affetti" e come imposti il loop, non capisco.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
el mario
Member
Member # 1730
|
posted 02. Gennaio 2006 17:16
..non è che hai attivato la griglia o lo snap to zero crossing?
Messaggi: 426 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
DjLucas
Member
Member # 858
|
posted 02. Gennaio 2006 18:16
ma usare recycle per questo?? l'hanno inventato apposta
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
Dmd
Junior Member
Member # 6455
|
posted 02. Gennaio 2006 19:22
allora...cercherò di essere più esaustivo... Quando affetto il loop uso lo strumento forbici disattivando lo snap:identifico la parte che mi serve e la isolo dal resto e dopodichè cancello tutto ciò che non mi serve.Nel mio caso volevo prelevare il solo rullante,l'ho isolato dal resto del loop tagliandolo con lo strumento forbici,ho cancellato tutto ciò che non mi serviva e ho selezionato l'oggetto in questione(il rullante);a questo punto se scelgo di mettere in loop il rullante,stranamente i locatori si allargano suonando ciò che invece avevo già eliminato. Non uso Recycle perchè non lo so usare ....ho Wavelab ,ma mi risulta scomodo chiudere il cubo,aprire Wavelab,esportare.....premetto che sono un neofita....spero con le mie domande di non far sorridere i più esperti!!...grazie mille anticipatamente!!
Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
Dmd
Junior Member
Member # 6455
|
posted 02. Gennaio 2006 19:32
...dimenticavo...non so se vi possa essere di aiuto:il loop in questione l'ho preso importando una traccia audio....alla fine di questa traccia sono presenti i singoli strumenti che compongono il loop:se taglio questi il problema non si presenta...che sia un tipo di traccia protetta in qualche modo?il cd da cui l'ho prelevata è Vinilystics...
Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 02. Gennaio 2006 21:41
la modifica la fai nell'editor o direttamente sulla finestra principale?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
coach
Member
Member # 4750
|
posted 03. Gennaio 2006 09:58
Fatti più copie del files e nell'editor sposta la riga "inizio sessione" e "fine sessione" per ogni onda che ti interessa.
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
Dmd
Junior Member
Member # 6455
|
posted 03. Gennaio 2006 12:18
credo di aver risolto!dunque:se la modifica la faccio nella finestra principale il problema c'è;se invece mi muovo nel sample editor nessun problema...non capisco dove sia la differenza...grazie a tutti comunque!!
Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
DjLucas
Member
Member # 858
|
posted 03. Gennaio 2006 18:39
recycle... ma è semplicissimo!!!
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
DjLucas
Member
Member # 858
|
posted 04. Gennaio 2006 09:31
si hai ragione ... ma vuoi mettere che ti spezzetti il beat come vuoi una volta e te lo suoni con un lettore rex e il beat prende perfettamente il tempo senza tagliuzzare continuamente???? un bel risparmio di energie e di tempo.
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|