Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » impostare il tempo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
templars
Member # 6828
 - posted 06. Gennaio 2006 23:13
sto registrando una canzone e mi sono accorto che e un po lenta, ma se provo ad aumentare il tempo fa un casino, si sovrappongono le tracce, un effetto bruttissimo. come devo fare? un abbraccio a tutti
 
maurix
Member # 2135
 - posted 06. Gennaio 2006 23:50
Se hai già registrato varie tracce audio non puoi così in tempo reale cambiare la velocità. Solo col midi puoi farlo.
 
templars
Member # 6828
 - posted 07. Gennaio 2006 09:02
quindi non c'e modo, giusto? devo rifare tutte le tracce audio?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 07. Gennaio 2006 10:28
se la variazione di velocità non è estrema, puoi farlo con il time stretching traccia per traccia.
selezioni la traccia che ti interessa e dal menu audio-processing selezioni timestretching, poi vari la velocità della quantità desiderata. se conosci la velocità di partenza, imposti prima questa sulla metà sinistra della schermata e poi quella che desideri ottenere sulla metà destra. se invece non conosci la velocità attuale, puoi operare in percentuale. ti conviene fare comunque una copia dei files originali, in caso di errori marchiani.
 
cris
Member # 6582
 - posted 07. Gennaio 2006 16:47
Il time-stretching sicuramente è utile e comodo,ma secondo me va utilizzato solamente per variazioni che non superino il
secondo,altrimenti si rischia di "storpiare" il suono,quindi io lo utilizzerei solo in casi "estremi".
 
D.D.GROOVE
Member # 2661
 - posted 07. Gennaio 2006 17:59
che non superi il secondo in relazione a cosa?
 
cris
Member # 6582
 - posted 08. Gennaio 2006 14:19
Intendevo dire che se si applica il time-stretching ad una singola traccia, che ad esempio è lunga 2 secondi,è logico che se la fai diventare lunga 4 secondi,le onde sonore si modificano,e per esperienze personali,viene fuori una cagata!dimmi se sbaglio Groove
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 08. Gennaio 2006 15:41
quote:
Originally posted by D.D.GROOVE:
che non superi il secondo in relazione a cosa?

in effetti
una traccia di 180secondi stretchata a 181 ed una di 1sec stretchata a 2sec sono due cose molto differenti... almeno a lume di naso.
forse sarebbe meglio parlare di percentuale di stretch
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.