Autore
|
Topic: passaggio a sx
|
|
|
michi
Junior Member
Member # 2965
|
posted 10. Gennaio 2006 11:29
Sono passato da circa una anno da VST5 a SX2, era un passaggio inevitabile. Ci sono delle differenze anche se i concetti di base rimangono gli stessi; sarebbe meglio che tu avessi un manuale. Puoi importare tranquillamente le vecchie song che nella versione SX sono dei progetti in formato .cpr ("non esistono più gli arrangements") e potrai caricarne più di uno contemporaneamente rendendone attivo però solo uno. Per i plug-ins : nella directory "steinberg" dovresti già avere una sub-directory denominata "vstplugins" in cui sono collocati i vari plug-ins che quindi l'SX dovrebbe riconoscere automaticamente. Per tanti aspetti l'SX è indubbiamente migliore anche se mancano alcune cosette utili del VST5. Siamo costretti ad andare avanti. Ciao.
Messaggi: 132 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
ottanta4
Junior Member
Member # 5757
|
posted 13. Gennaio 2006 14:29
piu' che un manuale ti consiglio di spippolare molto nel forum o fare tentativi fino alla noia....... da come si vede nn sono tanto a favore dei manuali... Cmq io sono passato da cubase a nuendo ma una volta disinstallato il programma ho perso i vecchi file di cubase ciao ottanta4
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|