Io li uso spesso, soprattutto nei riverberi magari correggendo qualcosina ( nel decay ) edevo dire che anche i set del c1 waves non sono proprio male...
Al via i pareri di ognuno!
Ciao e buono settaggio
quote:
Originally posted by cubaser:
generalmente si parte da un preset per poi adattarlo alla specifica situazione.
Lavoro così anch'io.
Poi per quelli free o cmq "meno essenziali", spesso non adorando i preset, parto da zero.
per i processori di dinamica non lo faccio mai, generalmente parto da zero (tipo threshold al massimo, attack a zero, ratio 1:1).. per i riverberi qualche volta..
per qualche effetto ho un numero di presets fatto da me... ma si parla di equalizzazione (mi sono fatto per esempio dei presets "tagliabassi".. alcune "radio").. oppure modulazione e distorsione..
con gli strumenti .. mai preset di fabbrica sui synth (personalmente per esempio non capisco come mai tutti i presets di "basso" esistenti al mondo non siano bassi ).. e molti preset miei che faccio quasi sempre partendo da un ipotetico "zero"..... semmai poi modifico me stesso fino ad arrivare in "posti" che non c'entrano niente..
dove mi adeguo al "potere" e' sul campionatore (halion, vsamp, o EXS..) li' quasi sempre uso pochissime cose (quasi tutte provenienti da vecchie librerie (piani di 1.5 mega e altre cose "all'antica")) e le uso come sono.. (sul campionamento ho gia' dato in gioventu' con le mie 800 patches di roland s770)
una cosa che faccio da solo sono i kit di batteria.. ho una serie di campioni puri ed elaborati (da me) di 808, 909, cr78 e linn che praticamente mi serve per il 99% degli utilizzi..
semmai.. con l'arrivo nella mia vita degli apple loops, sono nell'onda di farmi tutti i giorni da solo un numero di loops di batteria e/o altro e di mettermeli a disposizione nel "calderone" (spesso, per fare una parte di batteria ex novo) carico uno di questi apple loops e ritaglio i colpi ricomponendoli)
il mio passaggio ad OSX ha ucciso il mio uso di battery.. sto ricaricando i miei campioni sulle batterie di "pluggo" e, da ieri sera uso iDrum che ha tutto quello che usavo di battery piu' la composizione interna.. che non attivero' mai in un brano se non per comporre...... pero' lei genera un midifile..... quindi e' una figata
(quando parlo di "me"... sottintendo che comprendo i colleghi con i quali "opero" sciupando la musica da piu' di dieci anni)
quote:
Originally posted by filomeno:
Ciao a tutti!
questo topic è più dettato dalla curiosità che non da un reale problema che mi assilla...
Tutti abbiamo i nostri sequencer belli carichi di decine ( almeno io) di plugin tra freeware e non; tutti questi plug in presentano dei preset, più o meno in numero e validità secondo me al variare della qualità e del valore del pluin stesso...
Da qui: lasciando stare gli equalizzatori, di rivirberi e compressori voi utilizzate solo settaggi fatti da voi e che variano di volta in volta a seconda delle esigenza o a volte utilizzate i numerosi preset presenti?Io li uso spesso, soprattutto nei riverberi magari correggendo qualcosina ( nel decay ) edevo dire che anche i set del c1 waves non sono proprio male...
Al via i pareri di ognuno!
Ciao e buono settaggio
li usano tutti ma non bisogna dirlo perchè si fa brutta figura
oppure si parte da un preset, si spippola un'ora per trovare un suono praticamente identico all'originale e si è convinti di aver creato IL suono...
Il periodo più bello della mia carriera è stato nel "95 "96 quando andavano di moda le musiche progressive e dreams... venivo spesso chiamato in studi per missare dei pezzi e non vi dico il mio divertimento a ricercare dal nulla effetti che poi si rivelavano interessanti.
quote:
Originally posted by mke52:
uso i preset perche' non sono un esperto e parto dal presupposto che chi li ha fatti ne sa piu' di me.
quote:
Originally posted by yasodanandana:
Leo Fender per esempio non suonava la chitarra..)
infatti e' vivamente sconsigliato usare i preset che vengono forniti assieme a qualunque chitarra fender
personalmente parto sempre da zero....
prima di tutto perche nn mi piacciono quasi mai le cose fatte dalla casa, poi per il motivo che diceva yaso...cioè che l'esperto che ha fatto quel preset nn ha sentito la tu musica
poi anche perchè dal punto di vista "morale" il pezzo nn lo sento più mio al 100%...e continuo a farmi seghe mentali ""
quote:
Originally posted by mark one:
e continuo a farmi seghe mentali ""
sono quelle che rovinano...
come quando fai un pezzo stupendo con un preset e lo porti ad ascoltare ad un altro producer e ti fa.. ma quello è il prest n° ecc
ok, sarà pure un preset, bravo, ma tu sai fare un vestito così bello intorno al preset?
poi dipende molto dai generi
ci sono generi in cui il suono è tutto.
altri in cui conta di più l'aspetto compositivo.
e ci sono altri milioni di variabili.
quote:
Originally posted by lupino:
infatti e' vivamente sconsigliato usare i preset che vengono forniti assieme a qualunque chitarra fender
non ci sei andato lontano.. c'e' molta roba "chitarristica" con un manualetto di regolazioni "country", "rock'n'roll", "heavy" ecc. allegato...
quote:
Originally posted by yasodanandana:
non ci sei andato lontano.. c'e' molta roba "chitarristica" con un manualetto di regolazioni "country", "rock'n'roll", "heavy" ecc. allegato...
non sapevo che vg fosse stato fatto dalla fender
magari e' un parto dello stesso leo....
Anch'io comunque come sembra sia la linea seguita più o meno da tutti parto dal preset ( parlo di compressori e riverberi non di sinth) più idoneo e poi lo adatto al contesto specifico..
Cmq da quando ho preso i Waves non c'è stato più nulla che ha retto il confronto come riverberi, compressori ed equalizzatori...
C'è qualcuno che di voi che li usa? cosa ne pensate?
Mi piacerebbe avere pareri anche sulla scheda UAD, secondo voi vale la pena?
Possessori di plug ins, fatevi sotto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quote:
Originally posted by filomeno:
Anch'io comunque come sembra sia la linea seguita più o meno da tutti parto dal preset ( parlo di compressori e riverberi non di sinth)
ahia...
invece io parlo di synth...
perchè i compressori vanno adattati all'esigenza....
vabbeh siamo su due rotaie differenti, buon viaggio
quote:
Originally posted by yasodanandana:
il mio uso dei presets si limita forse al 5% delle volteper i processori di dinamica non lo faccio mai, generalmente parto da zero (tipo threshold al massimo, attack a zero, ratio 1:1).. per i riverberi qualche volta..
Ma se devo comprimere un rullante e anzichè partire da zero parto da un preset su cui c'è scritto "snare" cambia qualcosa ?
quote:
Originally posted by edobedo:
Nulla vieta di usarlo, poi lo modifichi.
se serve però...
che se nn serve.. a che serve modificarlo?
serve?
sono un servo?
ma tu sei un master?
buahahhahaa breve svisata s&m sul tema
perdonate