Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » comando write

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: comando write
templars
Junior Member
Member # 6828

 - posted 12. Gennaio 2006 19:42      Profile for templars   Email templars         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a che serve il comando write in cubase sx?
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 12. Gennaio 2006 20:19      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a scrivere l'automazione
Messaggi: 13306 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
templars
Junior Member
Member # 6828

 - posted 12. Gennaio 2006 23:44      Profile for templars   Email templars         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cioe?
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
D.D.GROOVE
Member
Member # 2661

 - posted 12. Gennaio 2006 23:46      Profile for D.D.GROOVE   Email D.D.GROOVE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per scrivere le canzoni
Messaggi: 569 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
coach
Member
Member # 4750

 - posted 13. Gennaio 2006 07:22      Profile for coach   Email coach         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se pigi il tasto rec e muovi (esempio) su e giù il volume quando schiacci play segue lo stesso percorso del tuo ditino (tenendo premuto read)
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
becec
Junior Member
Member # 6356

 - posted 13. Gennaio 2006 08:47      Profile for becec           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
coach !!
dai una spiegazione completa please !
Templars, se hai aperto word puoi scrivere quello che vuoi
RTFM !!!!!
Ciao.
Beppe

Messaggi: 171 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 13. Gennaio 2006 10:49      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'automazione delle tracce permette di automatizzare, appunto, il movimento di molti dei parametri del mixer, degli effetti VST e dei strumenti VST. Se per esempio una chitarra entra alla misura 150 con un assolo, perché lasciare il canale aperto per le 149 misure precedenti? Quando serve, si alza il cursore del volume sul mixer e per fare questo bisogna usare il comando write del canale relativo, scrivere il movimento e poi, per riascoltrlo, mandare in play il brano dopo aver premuto il tastino Read. Altro esempio? Un effetto di movimento nel panorama stereo si può ottenere con lo stesso metodo. Oltre alla scrittura del movimento, l'automazione può essere anche disegnata a mano e ogni traccia ha delle sotto tracce dedicate proprio a questo.

bye
cj


Messaggi: 13306 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.