Autore
|
Topic: Metanormalizzazione: quando?
|
DjAn
Junior Member
Member # 5089
|
posted 12. Febbraio 2006 18:57
di solito la metanormalizzazione (x potenziare il master) si fa prima o dopo la normalizzazione 0db?
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 12. Febbraio 2006 19:24
Se con una normalizzazione non sei arrivato al livello che t'interessa, con questi metodi rischi di spiaccicare tutto per ottenere il risultato.....cos'è la METAnormalizzazione? Si basa sugli RMS?
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
coach
Member
Member # 4750
|
posted 12. Febbraio 2006 19:38
Fallo a mano. E' uno sbattimento ma da ottimi risultati.
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 12. Febbraio 2006 20:50
di solito la metanormalizzazione si fa per "omogeneizzare" il volume dei vari brani che compongono un cd. si basa sulla media RMS, ma può capitare che, pur livellandosi gli sbalzi di volume da un brano all'altro, si abbassi la media di tutto il CD. per cui, fallo a mano e ad orecchio, ascoltando i brani in sequenza e decidendo se agire o meno in base alla tua percezione
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 12. Febbraio 2006 21:35
La metanormalizzazione è una funzione specifica di Wavelab consente di ottenere un livello omogeneo di loudness. La funzione in se non ha bisogno di ulteriori normalizzazioni e prevede anche la possibilità di fare una selezione automatica fra tutti i file da metanormalizzare in modo da trovare il giusto riferimento dal quale ottenere una loudness omogenea. Farlo a mano richiede esperienza e lunghe ore di lavoro.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 12. Febbraio 2006 21:40
però farlo automaticamente può provocare (mi è successo, perciò diffido) un generale abbassamento del loudness.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 12. Febbraio 2006 22:05
il fatto è che non sei tu a decidere qual'è il riferimento, ma è wavelab che fa tutto da solo
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
WallyG
Junior Member
Member # 3762
|
posted 12. Febbraio 2006 22:56
Io rimango sempre dell'idea : "Spegnere gli analizzatori, accendere le orecchie". Ed è per questo che mi fido poco anche delle funzioni di clone-EQ. Wg
Messaggi: 289 | Data Registrazione: Apr 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 13. Febbraio 2006 10:06
ma se dopo aver metanormalizzato 10-12 tracce me le devo comunque riascoltare in cerca di errori, tanto vale che faccia il lavoro a mano.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 13. Febbraio 2006 11:22
quote: Originally posted by DjAn: di solito la metanormalizzazione (x potenziare il master) si fa prima o dopo la normalizzazione 0db?
il preferisco normalizzare per intero... se normalizzo solo meta' dopo debbo ritornarci sopra e perdo il doppio di tempo
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|