Autore
|
Topic: I suoni del cinema
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 14. Febbraio 2006 12:11
Esattamente in modo uguale al modo con cui un musicista fa un proprio pezzo: o campioni, o suoni modificati preesistenti, o creati apposta per l'occasione, oppure "via-orchestra"!
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816
|
posted 14. Febbraio 2006 13:56
i suoni che dici ..sono i classici ...svuuumm...sfioooo.....svfuuuu.... etc etc.... che compogno scritte.... e cmq immagini d'impatto ? io mi sto specializzando in sound designer..e spesso molti suoni ..suono mix di suoni...presi da varie parti.. certe volte Sinth....mischiati con effetti anche veri...manipolati... che so un passaggio di un treno...a velocità...abbassato di Picth..riverberato...e magari reversato...unito ad un suono di sinth.. etc etc etc creativià...
alcuni li trovi già fatti in alcune librerie... bye StefanoMaccarelli MasterTracks www.ipostlab.com
Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
yugo
Junior Member
Member # 6125
|
posted 14. Febbraio 2006 16:59
si poi c'e' da dire che questi suoni vengono processati a dovere per ottenere quell'effetto presenza ... una via abb economica per raggiungere cio ( oltre al buon mixaggio ovviamente ) è quello di passare il tutto dentro macchine tipo aphex 204 et simili .
Messaggi: 173 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|