posted 14. Febbraio 2006 18:47
CIAO RAGAZZI, CONTINUO A CHIEDERMI COME č POSSIBILE REGISTRARE E TENERE LA TRACCIA AUDIO ALLO STESSO LIVELLO TIPO 0 db SENZA SBALZI.... NON SO SE MI SPIEGO!! UN PLUGIN IN GRADO NON FAR SENTIRE TROPPI SBALZI DI VOLUME IN UNA TRACCIA AUDIO PER ES. LA VOCE.
posted 17. Febbraio 2006 12:58
Mi inserisco in questa discussione per chiedere un piccolo parere. E' la stessa cosa inserire il compressore in uscita dalla traccia (voce) gią registrata, invece di inserirlo al momneo della registrazione (quindi tra microfono e Cubase)? immagino che quest'ultima soluzione sia migliore, ma le differenze sono considerevoli o il risultato finale č accettabile?
quote:Originally posted by masnado: Mi inserisco in questa discussione per chiedere un piccolo parere. E' la stessa cosa inserire il compressore in uscita dalla traccia (voce) gią registrata, invece di inserirlo al momneo della registrazione (quindi tra microfono e Cubase)? immagino che quest'ultima soluzione sia migliore, ma le differenze sono considerevoli o il risultato finale č accettabile?
CIAO!
la prima soluzione (compressore mentre si registra) e' la peggiore perche' la compressione della voce si decide e applica a seconda dell'arrangiamento e del mix degli altri suoni
uno rischia di fare un cambiamento nel brano e trovarsi una voce inadatta dalla quale non si puo' piu' tornare indietro..
pero' se uno.. a "fortuna".. la imbrocca.. perche' no?
io con la voce non lo faccio mai.... con gli strumenti mi do piu' liberta' e piu' rischio