Autore
|
Topic: batteria elettronica con un virtual instruments
|
Raffaele80
Junior Member
Member # 6472
|
posted 27. Febbraio 2006 12:54
Ciao ragazzi. Da pochi giorni ho terminato il montaggio di una batteria elettronica della drumtastic.Il suono che produce non mi piace molto, anzi per niente. Siccome la centralina è dotata di porte midi in e midi out, e siccome sono in possesso del cubase sx 2 e del virtual instrument "artist drum" volevo chiedervi se era possibile suonare questa batteria utilizzando i suoni però del virtual instrument attraverso cubase.Quale sono le procedure da adottare. Vi ringrazio tantissimo se mi risponderete.
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
maurino1979
Junior Member
Member # 7102
|
posted 27. Febbraio 2006 15:19
Ciao, sono nuovo di cubase, però provo a dirti la mia, se sbaglio al massimo avrai perso qualche minuto. e comunque qualche guru mi correggerà nel forum. Allora colleghi la batteria al pc tramite il cavo midi, se non hai una scheda audio che abbia ingressi midi puoi acquistare un convertitor ( io uso quello della roland ) edirol um1-s che ti fa entrare in midi e poi lo colleghi al pc con usb. poi apri cubase e quando usi una traccia midi imposti come midi in o la batteria o se hai usato edirol allora avrai direttamente quello da scegliere come midi in, aprei il vst della batteria che ti interessa, ( a me piace molto la tr909 che è compresa in cubase ) e sempre nella traccia midi imposti come out il tuo vst nel caso di quello di base credo nel sx2 si chiami ancora lm7. in teoria il gioco è fatto. ripeto, non ho il 100 per cento della sicurezza, con la mia tastiera ho fatto così. Fammi sapere. ciao.
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
Raffaele80
Junior Member
Member # 6472
|
posted 27. Febbraio 2006 15:43
quindi in un certo senso, è com se io avessi un tastiera midi. Cioè dovrei adottare le stesse procedure proprio perchè la centralina è dotata di midi in e midi out, come per qualsiasi tastiera midi. Il problema sai qual è? il settaggio della drum map. Con una tastiera midi è immediato perchè io indirizzo ogni singolo suono ad un tasto della tastiera. Invece qui cosa faccio? Comunque grazie per la tua risposta. Ti farò sapere.
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 27. Febbraio 2006 16:05
quote: Originally posted by Raffaele80: quindi in un certo senso, è com se io avessi un tastiera midi.
Esatto. Per quanto riguarda la drum map, devi un po' vedere se ti conviene crearti un setup personalizzato dentro al virtual instrument che utilizzi, o se è più comodo e fattibile l'assegnare dei numeri di nota alla batteria elettronica per farli corrispondere con un preset già pronto del VST instrument.
Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|