Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Chi ha provato Virtual Guitarist 2?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Chi ha provato Virtual Guitarist 2?
LotusDJ
Junior Member
Member # 7026

 - posted 28. Febbraio 2006 16:09      Profile for LotusDJ           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho provato tanti programmi per chitarra e devo dire che molti (come ad esempio Virtual Guitarist 1) peccano di flessibilità. So che è uscito da poco Virtual Guitarist 2... che ne pensate?
Messaggi: 59 | Data Registrazione: Feb 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 28. Febbraio 2006 17:39      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lo sto finendo di caricare ora. qualche giorno di riflessione
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
LotusDJ
Junior Member
Member # 7026

 - posted 02. Marzo 2006 10:35      Profile for LotusDJ           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Altri...
Messaggi: 59 | Data Registrazione: Feb 2006  |  IP: Logged
Collo
Junior Member
Member # 6917

 - posted 05. Marzo 2006 00:31      Profile for Collo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
LotusDJ, prova una chitarra vera, non ti deluderà

Seriamente, ho sentito i demo di VG2: secondo me per qualche accordo distorto e mischiato a tante altre voci va bene, ma per farci una parte solista mi sembra proprio che non ci siamo.
Certo, puoi anche passare un mese intero a programmare 30 secondi di assolo, mettendoci dentro tutte le variazioni d'espressione, strisciate di corda, pennate stoppate e quant'altro... A suonarlo direttamente, invece, sai quanto ci mettevi? 30 secondi, con in più tutto il bello dell'improvvisazione e dell'intuito, insomma la "manualità".


Messaggi: 266 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
Salvatore
Member
Member # 1562

 - posted 05. Marzo 2006 02:09      Profile for Salvatore   Email Salvatore         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
concordo pienamente con collo essendo chitarrista non ho di questi problemi.
fai prima se chiami un tuo amico e gli fai registrare le parti di chitarra.

Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 05. Marzo 2006 02:18      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma infatti non si puo pretendere che questo genere di vst possano sostituire lo strumento vero, soprattutto se stiamo parlando di chitarre. Io credo che vadano bene per fare stacchetti, gingles vari, brani pop/dance "commerciali" dove reiterare un looppetto tattico, non di piu...
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Marzo 2006 05:41      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi piace "loopettino tattico"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.