Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » problema tracce audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
templars
Member # 6828
 - posted 13. Marzo 2006 12:44
ho registrato due tracce midi (una batteria e una tastiera), e poi volevo fare una parte di basso in traccia audio. il problema e che quando cerco di registrare il basso la traccia audio ri-registra anche tutti e due le tracce midi, esce fuori un gran casino, perche oltretutto non escono nemmeno sincronizzate... come si puo risolvere il problema? grazie a tutti
 
Dmd
Member # 6455
 - posted 15. Marzo 2006 20:59
forse perchè quando registri ti parte il play di ciò che hai già fatto;prova a mettere in mute le due tracce midi e vedi un pò che succede.ciao....
 
jimi75
Member # 5772
 - posted 16. Marzo 2006 17:08
Questo é un problema che riguarda molte persone all'inizio nella configurazione di Cubase e di tutto il backline...Io a mio tempo risolsi con un mixer reale(Mackie 8 canali)mettendo l'in della scheda audio in aux send,facendo in modo lazando l'aux di ogni canale di decidere cosa far si che capti la registrazione,esempio: sul canale 2 ho il suono generale,sugli altri voce o chitarra,a seconda,e se decido di registrare la voce alzo l'aux del canale voce,per i midi basta registrare e basta,se poi si vuole portare in audio una traccia midi basta posizionare i locator(L - R)all'inizio e alla fine della traccia in questione,mettendola chiaramente in solo...Se non possiedi un mixer esterno,e quindi usi solo quello di Cubase,il procedimento dovrebbe essere lo stesso'con l'aux o il send-return del mixer virtuale...Spero di esserti stato d'aiuto...
 
templars
Member # 6828
 - posted 16. Marzo 2006 23:17
provero a fare come mi hai detto, grazie! pero non capisco perche con cubase sx2 non lo faceva, ora che ho comprato l'sx3 lo fa... boh!!!! cmq grazie ancora
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.