T O P I C R E V I E W
|
Conradcocco
Member # 7265
|
posted 30. Marzo 2006 20:21
Secondo voi esiste un vst che riproduce suoni di bassi usati attualmente nella dance di oggi...(Non sto quindi parlando di virt. bassist ecc...)oppure la parola magica in questi casi è "editare sampler".....
|
raffaello
Member # 1794
|
posted 30. Marzo 2006 20:31
secondo me si ... poi magari mi sbaglio  a me piace molto subtractor di reason
|
Conradcocco
Member # 7265
|
posted 30. Marzo 2006 20:44
Ciao Raffaello... grazie per il consiglio, per essere più chiaro mi riferisco a bassi come quello di Molinaro in Hurry up e per esempio come quello dell' ultimo disco di danijay (l' arco...).Per carità non c' entra niente l' uno con l' altro...ma entrambi un po fuuori dal comune ... soprattutto il primo.Lavoro poco con reason...non mi piace tantissimo ma questo subtractor sarebbe una roba tipo il dott. rex eccc...(non ricordo bene tutti i nomi ..)
|
raffaello
Member # 1794
|
posted 30. Marzo 2006 21:10
si è uno dei moduli di reason mi piace perchè lo trovo il + "spippolabile" (usando un termine che odio ma non saprei come altro dire .. forse plasmabile a piacimento) anche synth1 è potente ed è free albino costicchia ma è spaventoso
|
Conradcocco
Member # 7265
|
posted 30. Marzo 2006 21:16
Grazie , proverò...!ti faccio sapere...altrimenti per editare sampler cosa usi?
|
TranceMaster
Member # 899
|
posted 30. Marzo 2006 21:59
V-Stationbyebye
|
Conradcocco
Member # 7265
|
posted 30. Marzo 2006 22:25
Grazie TranceMaster ...
|
vakkadj
Member # 6422
|
posted 31. Marzo 2006 11:06
a me piace ImpOscar, i bassi di Atmophere e di Rapture....ciao vak
|
Credici
Member # 2963
|
posted 31. Marzo 2006 21:46
vanguard,trilogy(in particolare partendo dai presets con le forme d'onda semplici),v-station..anke i virtual synth dentro korg legacy cell danno bei bassi tonfanti ed energici
|
Conradcocco
Member # 7265
|
posted 31. Marzo 2006 22:13
Grazie credici.... Lo proverò..
|
FlooRfillA
Member # 3010
|
posted 01. Aprile 2006 14:20
secondo me un vst vale l'altro...quello che devi fare è cercare di creare un suono molto semplice cercando di capire bene le funzioni del vst che usi. poi devi lavorare molto su eq e compressore!! alzi un pò i bassi togli un bel pò di medi e dai tanto di alti. infine applica una bella compressione. oppure campionati un basso da un disco che ti piace e fai prima
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 01. Aprile 2006 14:23
parole sante
|
Conradcocco
Member # 7265
|
posted 01. Aprile 2006 15:45
Grazie per i consigli, ma non penso che un vst vale l' altro...Prendere un campione ..? Bhe è poco originale non mi piace preferisco stare un mese sulla cosa ma farmelo da me e su misura...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 02. Aprile 2006 15:28
quote: Originally posted by Conradcocco: Grazie per i consigli, ma non penso che un vst vale l' altro....
pochissimi strumenti (absynth per esempio) non permettono di fare un basso synth efficaceprova e sentirai (parti usando un solo oscillatore senza vibrati e gioca con il filtro (in modalita' passa basso) e il suo inviluPpo)
|
Rikk
Member # 7379
|
posted 03. Aprile 2006 15:29
Lascia stare tutti i plug Vst,se vuoi usare software sinth fatti reaktor...li batte tutti a mio avviso ha i migliori modelli fisici per oscillatori e filtri...parti da una patch già fatta,ce ne sono mille in giro,e pian piano vedrai che trovi il suono di basso che piace a te  Per gli strumenti ti consiglio di partire dal JUNATIK...semplice ma potente sopratutto se azzeri gli oscillatori e inizi aprendo piano piano l'onda a dente di sega e poi gli dai di Sub )
|
Siwell
Member # 7399
|
posted 07. Aprile 2006 08:18
Io per i bassi (Commerciali ed electro) mi trovo molto bene col "blue" della rob papen...Ci si lavora molto bene su
|
FlooRfillA
Member # 3010
|
posted 07. Aprile 2006 15:43
reaktor è molto buono ma ce ne sono altre tanti di buoni prova anche sh101 cmq tutto sta cercando di mixarti il suono con eq e comp altrimenti nn otterrai mai il classico suono "grattoso" che si sente nei dischi commerciali
|