Autore
|
Topic: Aiuto Installazione TRILOGY
|
orys76
Junior Member
Member # 4422
|
posted 15. Aprile 2006 10:37
ciao a tutti voi in che cartella avete copiato i 3 giga di file durante l'installazione? mi spiego meglio....quando avviate l'installazione dj trylogy vi viene chiesta una destinazione su cui copiare 3 giga di files dati voi come vi siete comportati??? avete creato una cartella appositamente in cui mettere questi 3 giga per trylogy e magari altri giga per altri software spectrasonics? fatemi sapere al più presto grazie a tutti!!!!
Messaggi: 107 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
goodfly
Junior Member
Member # 2766
|
posted 15. Aprile 2006 12:15
Crei semplicemente una cartella per i campioni e la dai come destinazione qaundo te lo chiede la procedura di installazione. Se hai un secondo HDD o una seconda partizione è meglio che la metti lì così da non avere il Cubo ed i campioni sullo stesso HDD. Ciao
Messaggi: 104 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
orys76
Junior Member
Member # 4422
|
posted 15. Aprile 2006 13:06
intanto grazie per la risposta poi volevo chiederti perchè è meglio mettere cubo e campioni sullo stesso hard disk ciao e grazie ancora
Messaggi: 107 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
Nena
Member
Member # 3449
|
posted 15. Aprile 2006 20:25
...ehm forse lui diceva proprio il contrario, è meglio metterli su due HD differenti. Il motivo sta nel fatto che il software potrà lavorare utilizzando il suo HD personale mentre i vari VSTi che dovranno leggere i campioni lo faranno tranquillamente utilizzando il loro, di conseguenza avrai maggiore potenza e soprattutto minor rischio di clip digitali. Ciao
Messaggi: 455 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
orys76
Junior Member
Member # 4422
|
posted 16. Aprile 2006 03:27
hai ragione...ho posto male la domanda....in effetti volevo sapere perchè mettere i suoni su un hd differente a che ci sono vi chiedo un'altra cosa che (pur essendo un po OT) potrebbe starci in questo topic.... in pratica vorrei sapere se mi conviene mettere anche le cartelle delle varie canzoni su un'altro hd in pratica per avere + potenza è meglio mettere su un hd win xp e i vari programmi e su un'altro hd i campioni di trilogy e le cartelle con i file audio delle canzoni? altra domanda...e i vst tipo edirol super quartet o virtual guitarist dove li metto nel primo (cioè quello con windows) o nel secondo hd? ciao e grazie ancora
Messaggi: 107 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
goodfly
Junior Member
Member # 2766
|
posted 16. Aprile 2006 10:03
Allora, ti dico come sono messo io (e non è detto che sia la cosa perfetta ma a me non ha mai dato problemi). HDD1: solo sistema operativo e Cubase. HDD2: tutti i plug ed i campioni. HDD3: le song. HDD4: riservato ai backup. Ripeto, questo è come sono sistemato io ma per me l'importante è che su un HDD ci siano solo il sistema operativo e il cubo ... il resto a piacere
Messaggi: 104 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
orys76
Junior Member
Member # 4422
|
posted 16. Aprile 2006 11:48
mmmm...allora dovrei formattare tutto.... io avrei 3 hd a disposizione mi spiego meglio...ho 2 pc, 1 lo uso solo x internete e il resto e l'altro lo uso solo per la musica in quello x internet ho 1 HD da 10 Gb che uso solo per i programmi, 1 HD da 40 Gb che uso come archivio delle cose scaricate o di documenti che mi interessano e un HD esterno con un cassettino usb che uso come "ponte" per portare le cose che mi interessano da un pc all'altro il pc per musica invece ha un hd sata da 200 gb in cui ho messo i programmi e un'altro hd sata da 200 gb in cui ho messo le cartelle delle canzoni a questo punto mi sà che sarebbe meglio risistemare il pd che uso per musica in questo modo: HD da 40 Gb per programmi (windows cubase wavelab trilogy ecc.) HD1 sata da 200 gb per plug-in vst instruments e suoni hd2 sata da 200 gb per le cartelle delle canzoni tu al mio posto come sistemeresti il tutto?? un'altra cosa...ma mettendo le cose così qual'è il vantaggio? ciao e grazie ancora dimenticavo.....BUONA PASQUA!!!
Messaggi: 107 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
goodfly
Junior Member
Member # 2766
|
posted 17. Aprile 2006 10:30
Così come hai scritto di voler fare mi pare possa andar bene. I vantaggi di configuare il tutto così sono: quando accedo ai campioni non vado a far lavorare lo stesso HDD che sto utilizzando per il Cubo ed il sistema operativo. Le song poi sono su un HDD a parte e questo ti permette di avere il tutto molto più ordinato. E non dimenticare che in caso di catastrofe (leggi HDD che si crasha) non perdi tutto ma solo una parte (se poi fai il backup delle song abbastanza di frequente il danno è minimo). A questo punto ... Buona Pasquetta !!!
Messaggi: 104 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
orys76
Junior Member
Member # 4422
|
posted 17. Aprile 2006 11:43
ancora una domanda...dato che dovrò formattare il computer ci sono delle configurazioni particolari da fare o basta formattare,installare windows e mettere i vari programmi? mi spiego meglio...spesso ho sentito parlare di alcuni settaggi che ottimizzano le prestazioni del pc puoi indicarmi un sito (possibilmente in italiano) che spieghi esattamente tutti i passi da fare?inoltre vorrei sapere se sul pc x musica oltre a windows e ai programmi di musica posso anche mettere Photoshop,acrobat reader e writer...insomma quali sono i programmi da nn mettere e quali quelli da mettere?dimenticavo...considera che il pc per musica nn si collegherà mai a internet (questo per evitare di prendere wirus e schifezze varie) per cui penso che nn ci sia bisogno di mettere un antivirus (o sbaglio?) a questo punto.... buona pasquetta anche a te ciao e grazie ancora per i preziosissimi consigli
Messaggi: 107 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
voltron
Junior Member
Member # 4408
|
posted 17. Aprile 2006 12:31
nenea...in che senso si possono verificare clip digitali per avere la cartella .dat nell'hard disk di cubase? non capisco..
Messaggi: 223 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
|
orys76
Junior Member
Member # 4422
|
posted 19. Aprile 2006 19:56
Grazie per la risposta...meglio tardi che mai per il discorso dell'antivirus dovrei stare tranquillo perchè le cose che scarico con l'altro pc prima le controllo e poi se nn sono infette le passo sul pc per musica per quanto riguarda il processore e la ram nel pc per musica ho un pentium 4 sk 775 da 3,2GHz con tecnologia HT e 1024MB di ram (ma credo che al più presto la porterò a 2 GB) penso che vada bene per farci musica...considera che come scheda audio uso una scheda esterna firewire e precisamente la Edirol FA-101 Per quanto riguarda le cose da mettere nel pc per musica pensavo di mettere windows xp professional, i programmi che uso per fare musica (tra cui Cubase sx3, wavelab e reason), acrobat reader e nero per masterizzare....sicuramente nn metterò office che a quanto ne so crea un pò di problemi con l'audio naturalmente seguiro i consigli del link ke mi hai dato grazie ancora per tutto...se dovessi avere qualche problema magari ti contatto in privato ciao ciao
Messaggi: 107 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
orys76
Junior Member
Member # 4422
|
posted 20. Aprile 2006 17:01
Ciao goodfly ho ancora bisogno del tuo aiuto ascolta come ti dicevo formatterò il pc per sistemare le cose come mi hai consigliato tu. Il problema però è questo: ho 3 hd uno da ide 40 gb e 2 sata da 200gb l'uno tu al mio posto come sistemeresti le cose?io pensavo di usare quello da 40 gb per i programmi e i 2 da 200 in questo modo: uno per le librerie di suoni e uno per le cartelle delle canzoni però riflettendoci ho pensato che se potessi utilizzare solo i 2 da sata da 200 gb sarebbe meglio....in pratica sono + veloci di quello da 40 e oltretutto questo da 40 posso utilizzarlo come archivio o con l'altro pc che faccio?
Messaggi: 107 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|