posted 27. Aprile 2006 22:03
Ragazzi sono ormai stanco dei suoni in mio possesso vorrei una libreria o un VST Instrument serio di buona qualità per i drum delle mie produzioni (hip hop e black music in genere) quale instrument mi consigliate per avere drum potenti??? vi ringrazio in anticipo! Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
posted 27. Aprile 2006 23:44
Reaktor 5la drum sta dentro la eletktronic instrumetnns volume 1... Si chiama rytmhmaker... A concezione analogica solo a concezione pero
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
posted 27. Aprile 2006 23:57
ho sentito parlare di STYLUS RMX che mi dite??? dai raga commentate!!! consigliatemi!!! Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
posted 28. Aprile 2006 00:16
i generi che tratti non possono essere cristallizzati in una soluzione precotta..
la cosa migliore e' utilizzare grooves fregati da dischi dei generi che prediligi e usare un lettore di campioni (da halion a kontakt a battery o loopazoid) per caricarci sopra i suoni singoli che ruberai o ricaverai da alcune batterie elettroniche "standard" degli anni 80 come
emu sp12/1200 linn lm1 roland tr808 tr909 tr707 cr78
qualsiasi banco hip-hop di qualsiasi vsti o libreria comprende per forza di cose roba fregata... solo che e' fregata ai tempi delle guerre puniche...
se non prendi pari pari i pezzi interi di canzoni, usare qualche suono o groove e' una prassi normale.. nessuno si scompone ed e' il genere che lo richiede
posted 28. Aprile 2006 00:38
vabbè cmq sia alternare le 2 cose lo preferisco di + quindi che mi dici di STYLUS RMX??? o altri???
Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
l'hip-hop, come la techno, l'electro, l'RnB, la house e praticamente tutti i generi elettronici si fanno e si sono sempre fatti al 99% nel modo che ti ho illustrato.. con le banche di suoni precotte e le librerie di grooves in commercio generalmente ci si fa poco..
probabilmente se prendessi stylus rmx ci caveresti non piu' di sei o sette grooves e poi rimarresti con questo bubbone inservibile a occuparti l'hard disk
posted 28. Aprile 2006 00:55
beh ma da dove li rubo??? come faccio a sapere quali sono quelle vecchissime??? e poi ancora dovrei pure essere fortunato a trovare qualche drum-sample pulito no??? sai com'è sono poco pratico di campionamento di questo tipo... e poi perchè gli AKAI sono così famosi nell'hip hop???cioé allora vengono usati senza le proprie librerie??? oddio mi hai messo in crisi esistenziale...
Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
posted 28. Aprile 2006 01:11
beh ma da dove li rubo??? ••se vuoi suonare questo genere, suppongo che tu l'abbia molto ascoltato e che tu abbia dischi/cd
e poi ancora dovrei pure essere fortunato a trovare qualche drum-sample pulito no? ••non e' complicatissimo... magari puoi pure aiutarti con RECYCLE (che praticamente ti trova samples di percussioni singole anche se ci butti dentro un disco di albano e romina). In ogni caso, se vuoi praticare tali generi, devi acquisire la mentalita' del "campionatore" e fare l'orecchio ai possibili furti in ogni cosa che ascolti.. non ritengo ci sia scampo
e poi perchè gli AKAI sono così famosi nell'hip hop? ••di akai sono famose le MPC che sono campionatori/sequencers usati comunque col metodo da me suggerito con i campionatori vsti.... piatto o cdj collegato all'ingresso e via di campionamento
oddio mi hai messo in crisi esistenziale... ••meglio.. almeno non butti via i soldi....
(o qualcosa di equivalente che ti suggeriranno gli amici con windows (io uso apple))
e poi cominciare la caccia al suono da rubare e schiaffargli dentro... dopo aver downloadato un po' di suoni "classici" di drum machine (sopra ti ho detto qualche nome) da qui'.... http://machines.hyperreal.org/samples.html
praticamente, se ti ci metti, fra mezz'ora sei gia' in azione... e gratis
posted 28. Aprile 2006 13:34
Secondo me yaso ha perfettamente ragione!!! Anchio realizzo basi hip hop ed è una prassi normale campionare kick e snare da song di altri. Poi, sopratutto rullanti ne trovi quanti ne vuoi nelle canzoni rap, e anche se dovessi rubare un rullante a Dre voglio vedere chi se ne accoregerebbe, visto che suonerebbe in un differente contesto. Stylus l'ho provato in studio da un mio amico sinceramente non mi ha impressionato anzi i suoni non e che mi piacessoro più di tanto. La cosa migliore per non spendere centianai di euro in librerie che poi magari di sintetico non hanno nulla e rubarci tutto... alla fine spedi solo per i cd dei gruppi, ma quella è musica... e va sempre bene
posted 28. Aprile 2006 14:49
beh anch'io utilizzo FL studio ma non ho mai trovato nulla di potente per quanto riguarda kick o snare! cavolo ma qualcuno che ha uno studio e che produce musica da dove li prende ad esempio???così tanto per essere curioso...
Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
posted 28. Aprile 2006 15:01
<cavolo ma qualcuno che ha uno studio e che produce musica da dove li prende ad esempio???così tanto per essere curioso...>
ha un paio di pischelli che gli bazzicano intorno e che lavorano di sintesi...oppure se li sintetizza da solo.
La storia di campionare la "tradizione" non funziona, da un punto di vista della qualità audio (campionare da un vinile ? Da una musicassetta ? campionare da un cd audio che è a 16 bit?...:rolleyes
posted 28. Aprile 2006 15:03
ho capito c.pusher tu non 6 favorevole a questa tecnica e allora cosa consiglieresti??? conosci qualche instrument valido???
Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged