Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Una domanda sull'analizzatore di spettro! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
sibibba
Member # 563
 - posted 30. Aprile 2006 02:15
Salve gente,
come va? Spero che vi vada meglio di questo maltempo che sta dando una noia tremenda...soprattutto in questi giorni di festa!!! Ad ogni modo volevo porvi alcuni quesiti riguardo all'analizzatore di spettro: 1)Ma serve davvero ai fini del mixaggio? 2)Mi hanno consigliato "Inspector". E' idoneo?D'altronde è pure freeware! 3)So che il mix è strettamente legato ai gusti personali, ma esiste un'onda tipica che indica un missaggio standard?
Spero di non avervi caricato troppo di quesiti, ma purtroppo solo voi sapete aiutarmi!!!
 
sibibba
Member # 563
 - posted 30. Aprile 2006 02:19
Ovviamente mi riferisco ad analizzatori software!!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 30. Aprile 2006 02:32
1)Ma serve davvero ai fini del mixaggio?
••se i risultati poi sono buoni... tutti i sistemi usati divntano validi. Comunque direi di no... al massimo uno puo' controllare se gli e' scappata qualche "bassissima" che magari con i nearfield o in cameretta non puo' sentire ad orecchio

o che il mix è strettamente legato ai gusti personali, ma esiste un'onda tipica che indica un missaggio standard?
••no
 

ManlioCubase
Member # 6038
 - posted 30. Aprile 2006 12:07
L'analizzatore,a me personalmente,è utilie per vedere effettivamente quanto un effetto(eq,reverbero,flanger,chorus,ecc.)agisca sul suono che voglio processare e,inoltre,per controllare che non ci siano dei picchi di alcune frequenze che non puoi rilevare ad orecchio con le apparecchiature economiche di cui ci serviamo
 
twalker
Member # 599
 - posted 30. Aprile 2006 13:22
E' utile se lo sai leggere bene, si tratta di fare prove comparative con brani analoghi per vedere se le "energie" sono omogenee...
Potresti sempre aver esagerato con le alte o le medie....
 
Collo
Member # 6917
 - posted 30. Aprile 2006 18:31
Di recente ho testato alcuni VST e analizzatori di spettro con un campione di rumore bianco (che ha spettro noto).
Per gli analizzatori, ho visto che non tutti rispecchiano lo spettro di riferimento, con alterazioni consistenti.
Per i VST, soprattutto EQ, ho verificato che tagli/enfatizzazioni, valori di Q e frequenze corrispondessero tra quanto dichiarato dal pannello del VST in prova e informazioni date dall'analizzatore.

In generale sia sempre bene tenerlo sott'occhio, soprattutto nei primi tempi di addestramento (anche anni...). IMHO, prima si impara a usarlo, poi a non usarlo quasi più.

Riguardo alle "curve ideali" ( ), questo manualetto ne parla.


 

sibibba
Member # 563
 - posted 02. Maggio 2006 20:45
Fantastici come sempre!!!

GGGGGrrrrrrrrrrrrraaaazzzzzziiiiieee!!!!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.