Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Come si crea? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
MaxCarra
Member # 7013
 - posted 09. Maggio 2006 18:15
c'è un virtual instrument in grado di ricreare un basso uguale alla canzone komodo di mauro picotto?
altrimenti come si posso costruire quei tipi di bassi cosi caldi?
Ultima domanda nel lavoro "the double album" sempre di mauro picotto in mi hanno colpito molto la pulizia dei groove ritmici,kick,ride,hithat,clap,sneard,etc..C'è una libreria di sample contenete quel tipo di suoni?...
 
mark one
Member # 4733
 - posted 10. Maggio 2006 15:18
se nn ricordo male quello dic ui tu parli..
il basso si puo creare con un qualsiasi vst che abbia saw o square con filtro lp modulabile con un inviluppo...
praticamente chiudi tutto il filtro...metti l'amount dell'inviluppo del filtro a palla..
e smanetti sull'attacco...
piu facile da fare che da dire...
 
MaxCarra
Member # 7013
 - posted 10. Maggio 2006 18:44
Quindi con absynth 2 dovrei riuscire a ricrearlo....però non riesco ad avvicinarmi a quel tipo di suono,perchè se confronto i due bassi con un analizzatore di spettro ci sono sempre delle differenze...
Ho fatto questa domanda perchè mi piacerebbe capire come si costruisce un basso del genere,visto che rispetto ad altri bassi techno,dance,hardstyle,lo trovo molto piu caldo e curato....
 
MaxCarra
Member # 7013
 - posted 12. Maggio 2006 10:56
non ci credo che nessuno sappia ricreare quel basso con un virtual instrument..
 
MaxCarra
Member # 7013
 - posted 12. Maggio 2006 13:05
ho postato un link per farvi capire il basso che intendo capire come ricostruire http://www.sendspace.com/file/amks7z
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 12. Maggio 2006 13:26
L'operazione più semplice ed utilizzata, che poi è quella utilizzata dall'autore, è prendere un basso campionato e rovesciarlo (reverse).

Volendo invece lavorare sulla sintesi è preferibile dotarsi di un synth semplice, un solo osc basta, un filtro passa basso e l'inviluppo in modo da avere un attacco in crescendo, cosi come ti è già stato consigliato.
Per il resto bisogna smanettare un pò, nel caso per dare un pò di calore/colore si può ricorrere a un eq e una leggerissima e dolce distorsione.
 

MaxCarra
Member # 7013
 - posted 12. Maggio 2006 15:04
c'è una qualche tecchnica per calcolare in base hai bpm l'adsr esatto da dare?
 
FlooRfillA
Member # 3010
 - posted 12. Maggio 2006 16:56
nn credo ci siano una regola precisa ascolta il loop il tuo giro e quello di chi vuoi imitare e nel fra tempo settata fino a quando nn ci sei vicino
 
MaxCarra
Member # 7013
 - posted 13. Maggio 2006 09:40
vi posto il mio risultato migliore,c'è qualcuno che sa dirmi dove sbaglio? http://www.sendspace.com/file/arrn76
 
DjLucas
Member # 858
 - posted 13. Maggio 2006 17:32
quel basso si crea con una SAW e un LFO in levare a 1/4.
Credo sia stato fatto con un jp8000 dato che muovendo 2 potenziometri lo ricreo identico

il gioco è fatto
peccato che sia un bassaccio
prova con subtraktor, esce mollllto bene...

e comq con absynth2 dubito che tu riesca a tirare fuori un bel timmbro di basso
 

MaxCarra
Member # 7013
 - posted 13. Maggio 2006 19:14
sono molto curioso di sentire quel basso ricreato da te se si puo....
 
gio
Member # 829
 - posted 13. Maggio 2006 19:48
è uguale
solo che tu non comprimi quanto lui
 
FlooRfillA
Member # 3010
 - posted 14. Maggio 2006 04:16
è ugualissimo! prova ad alzare un pò il volume! magari agendo di compressore salirai di db rms e avrai più botta!
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 14. Maggio 2006 07:24
Ci sei arrivato, manca un pò di compressione, come ti è stato detto e forse un filino di punta sui 1500-2000hz .

Quello che invece fa la differenza è il suono di fondo che restituisce un senso di spazialità, per intenderci parlo di quel suono che si sente appena parte il sample e dopo quattro colpi di cassa.
 

MaxCarra
Member # 7013
 - posted 14. Maggio 2006 10:45
non capisco a quale suono ti stia riferendo...c'è qualche plug-in buono per comprimere e se c'è pure freeware....
esiste qualche teccnica per ottenere una giusta compressione?...
 
anto87
Member # 5402
 - posted 14. Maggio 2006 11:09
quote:
non capisco a quale suono ti stia riferendo...

e' molto basso, prova ad alzare il volume a palla.
 

MaxCarra
Member # 7013
 - posted 14. Maggio 2006 11:24
ho alzato il voluma a palla e ho bussato pure al vicino per chiedergli se aveva sentito quel senso di spazialita,però mi ha risposto che non lo ha sentito
 
FlooRfillA
Member # 3010
 - posted 14. Maggio 2006 15:26
è un suono percussivo pieno di riverbero.
nn farci caso te! riprova a comprimere il basso e a tirar su un pelo i medio-alti e poi riuppa il file
 
DjLucas
Member # 858
 - posted 14. Maggio 2006 21:17
mi riferisco al basso.
Quel suono è stato fato con il roland Jp8080
pero ti consiglio di ricrearlo con subtraktor di reason.
Fai come ti ho detto...
vedra non ne uscira deluso...anche perche.
Effettivamente si puo ricreare aumentando l'attack, ma se utilizzi l'LFO ti da quel movimento in piu...
Se non riesci, email me magari te lo campiono e lo utilizzi dove vuoi.

 
DjLucas
Member # 858
 - posted 14. Maggio 2006 21:19
siii...
scusate a tutti...
non avevo aggiornato la pagina, da sabato che era ferma li...
Cancellate il messaggio sopra...
tranne ovviamente il sample che ti posso inviare
 
FlooRfillA
Member # 3010
 - posted 15. Maggio 2006 01:31
quote:
se utilizzi l'LFO ti da quel movimento in piu...


lfo collegato a cosa?
 
tinc
Member # 7538
 - posted 15. Maggio 2006 10:45
quote:
lfo collegato a cosa?

credo al cutoff del filtro passa basso.
 
MaxCarra
Member # 7013
 - posted 15. Maggio 2006 11:01
è ovvio che lfo in questo caso va collegato al filtro lpf...
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 15. Maggio 2006 13:37
quote:
Originally posted by MaxCarra:
non capisco a quale suono ti stia riferendo...

a questo punto hai un problema, o di udito o di monitor, propendo per la seconda
 

MaxCarra
Member # 7013
 - posted 15. Maggio 2006 13:48
penso che le mie casse pioneer,siano distante mille anni da qualsiasi cassa monitor forse è per quello....
 
DjLucas
Member # 858
 - posted 15. Maggio 2006 23:21
esatto...
io l'ho fatto suonare a -12 db...
se hai sint che arrivano a meno...ancora meglio.
cmq mo ti ho mandato il loop...
l'onda e saw.
Bella
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.