| 
| Autore | Topic: Sto impazzendo... |  | 
| Niko Member
 Member # 3078
 
 
 |  posted 27. Maggio 2006 11:57         ...e pure perdendo il gusto di suonare perchè anzi che sulla musica in sè mi concentro sui livelli delle tracce e sull'eq!
 ...brutta cosa... ma a voi risulta che in un mix perfetto tutte le tracce debbano toccare lo 0 db?mantenendo le dinamiche ovviamente, ma in modo che il picco più alto di ciascuna traccia raggiunga e non superi lo 0 db
 ...ho notato che si ottengono risultati grandiosi missando alcuni strumenti come batteria e basso con questa tecnica...anche per altri strumenti vale la stessa cosa ma sui pad c'è da impazzirci, riempiono troppo, è difficilissimo tenere i picchi dei pad a 0 db! con un'equalizzazione pefetta immagino si possa ma a volte mi pare che proprio non sia possibile... forse certi strumenti vanno tenuti a 0 db (quindi in primo piano diciamo) ed altri tipo i tappeti o i sottofondi vanno tenuti "dietro" quindi a livelli db inferiori? che sclero...
 Messaggi: 389 | Data Registrazione: Nov 2003 
  |  IP: Logged
 |  |  | 
| yamaha 01 Junior Member
 Member # 6913
 
 
 |  posted 27. Maggio 2006 13:22         IN UN MIX PERFETTO LA SOMMA DI TUTTE LE TRACCE, LA CREMA DEVE RAGGIUNGERE IL VALORE O DB MASTERING INCLUSO,QUINDI SE E' VERO CHE LE SINGOLE TRACCE DEBBANO ESSERE INCISE CON QUESTO VALORE, è PUR VERO CHE IN FASE DI MISSAGGIO I VARI ELEMENTI DEBBANO RAGGIUNGERE LIVELLI DIVERSI ALTRIMENTI CLIPPI.SPERO DI NON AVER DETTO DELLE SCIOCCHEZZE MA A ME SEMBRA QUESTO IL PRINCIPIO.
 Messaggi: 115 | Data Registrazione: Gen 2006 
  |  IP: Logged
 |  |  | 
| ManlioCubase Junior Member
 Member # 6038
 
 
 |  posted 27. Maggio 2006 13:38         Niko non puoi fare questo tipo di ragionamento.....per la batteria forse....ma un pad,sopratutto se suonato su 2-3 ottave ricopre una gamma di frequenze molto vasta quindi se lo porti a 0 le frequenze basse ti copriranno i tamburi,le medie il rullante e le alte i cymblas quindi.....
 concordo in pieno con Yamaha01 il prodotto finale può essere a 0db (mastering incluso)altrimenti  avrai inevitabilmente delel distorsioni
 Messaggi: 241 | Data Registrazione: Ago 2005 
  |  IP: Logged
 |  |  |  |  | 
| mamabil Member
 Member # 3714
 
 
 |  posted 27. Maggio 2006 15:09       Tutto a orecchio.
 Le regole sono realtive ad una buona resa del mix, come per esempio quella di tagliare frequenze basse agli strumenti che disturbano il basso e/o la cassa.Il missaggio è una questione di gusti, ma è anche quello che può fare la differenza.
 Il problema della dinamica viene sostanzialmente risolto con compressori, limiter, gate... Cosa significa mix perfetto:"Tutte le tracce devono toccare lo 0db"???Questo sembra proprio impedire la possibilità di fare un buone mix, e l'impossibilità di mettere uno strumento più indietro, o appena percettibile.
 Ma forse ho capito male.
 Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004 
  |  IP: Logged
 |  |  | 
| yamaha 01 Junior Member
 Member # 6913
 
 
 |  posted 27. Maggio 2006 15:17         IL MIX SI FA AD ORECCHIO PER QUANTO RIGUARDA LA PARTE RELATIVA ALL'EQ,MAGARI AL PANORAMA STEREO, MA LE REGOLE DI PROTOCOLLO ESISTONO,AD ESEMPIO UN METODO MOLTO USATO è QUELLO DI TENERE LA CASSA ED IL BASSO,IN FASE DI MISSAGGIO ENTRAMBI A -6 DB E SOMMANDO I VALORI AVREMO UN -3DB, CHE DOVREBBE ESSERE PIU' O MENO IL VALORE GLOBALE DEL MIX FINALE PRIMA DI SOTTOPORLO AL MASTERING.TIENI PREENTE PERO' CHE  BISOGNA ARRIVARE A TALI VALORI ENFATIZZANDO E RIDUCENDO DETERMINATE FREQUENZE,ALTRIMENTI IL PRODOTTO AVRA' UNO SQUILIBRIO TALE CHE NON CI SARA' MASTERING     CHE POTRA' CORREGGERE TALI LACUNE.SPERO SIA STATO CHIARO
 Messaggi: 115 | Data Registrazione: Gen 2006 
  |  IP: Logged
 |  |  |