T O P I C R E V I E W
|
cecco
Member # 7761
|
posted 10. Giugno 2006 18:36
ciao a tutti, io possiedo un mic b-1 della behringer,un preamplificatore tube ultragain mic 2000 behringer collegato a una scheda audio terratec phase 22. Il problema é che non riesco ad ottenere una voce "limata"pur usando il compressore di cubase sx 2. vi assicuro che il problema non é della mia voce, ho registrato spesso in studi più o meno professionali e non ho mai avuto di questi problemi. Ho provato a tenere il mic lontano ma la voce risulta sempre troppo penetrante e "fastidiosa".Anche abbassando di molto il livello di threshold ed alzando il ratio il problema rimane. Spero di essermi spiegato bene. Sto impazzendo!!! AIUTATEMiI!!! [EMAIL]null[/EMAIL]
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 10. Giugno 2006 18:56
Cosa intendi per "limata"?
|
cecco
Member # 7761
|
posted 10. Giugno 2006 19:02
quote: Originally posted by mamabil: Cosa intendi per "limata"?
indendo meno penetrante, più ovattata,invece mi dà dei "picchi" di segnali che danno fastidio all'orecchio specie se ad alti volumi. forse é difficile spiegarlo senza sentire.
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 10. Giugno 2006 19:10
Non credo sia questione di compressioneQuelle poche volte che mi è capitato di lavorare su registrazioni di voce fatte con behringer ho notato delle enfatizzazioni non proprio piacevoli su 6k e 13k, all'incirca.. ancora più evidenti con voci femminili o in parti molto alte. Puoi provare ad attenuare un po' quelle frequenze con un eq... magari risolvi in parte
|
cecco
Member # 7761
|
posted 10. Giugno 2006 19:11
quote: Originally posted by PAPE: Non credo sia questione di compressioneQuelle poche volte che mi è capitato di lavorare su registrazioni di voce fatte con behringer ho notato delle enfatizzazioni non proprio piacevoli su 6k e 13k, all'incirca.. ancora più evidenti con voci femminili o in parti molto alte. Puoi provare ad attenuare un po' quelle frequenze con un eq... magari risolvi in parte
|
cecco
Member # 7761
|
posted 10. Giugno 2006 19:13
Ho girato un po di siti e non ho sentito proprio dei bei commenti sul b-1. Meglio cambiare microfono? Consigli?
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 10. Giugno 2006 19:16
se decidi di cambiare microfono ed hai i soldi per farlo, cambia anche pre. Cmq tutto dipende dal tuo budget.In ogni caso, visto che per ora hai quella strumentazione, prova a vedere se con un' equalizzazione mirata riesci a risolvere.
|
cecco
Member # 7761
|
posted 10. Giugno 2006 19:19
Grazie mille provero a fare come mi hai detto. Scusa l ultima cosa dato che non sono un esperto se puoi darmi qualche consiglio cosa intendi per equalizzazione mirata? Grazie
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 10. Giugno 2006 19:27
Intendo che dovresti trovare le frequenze esatte da attenuare. Per far questo puoi caricare un eq molto "selettivo" (diciamo uno con cui puoi girare tra le frequenze muovendo il mouse senza dover passare da 4k a 6k con un cm di spostamento del mouse... come succede con l'eq di cubase), restringi la camapanatura, alzi il gain di 6/10dB e cerchi attentamente qual è la frequenza che provoca il fastidio. Una volta trovata la attenui di 3-6-9 dB... insomma quanto basta per rendere il suono meno tagliente e fastidioso.Buon lavoro
|
cecco
Member # 7761
|
posted 10. Giugno 2006 19:32
Grazie mille ciao
|
cecco
Member # 7761
|
posted 10. Giugno 2006 19:38
Ho gia provato e mi la voce é gia migliorata!!! però é vero con il pannello eq dicubase non ci si muove per niente se sai anche indicarmi quale eq possa caricare..
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 10. Giugno 2006 20:07
Prova a vedere se ne trovi qualcuno che ti piace qui
|
neeko
Member # 12998
|
posted 07. Dicembre 2009 15:58
Hola gente, ho dato un'occhiata a tutti i vostri post. Posseggo lo stesso microfono, scheda audio FAST TRACK PRO della M AUDIO.come software audacity.... Registro per lo più la voce (canto tra il reggae e il rap) e a volte per la chitarra acustica. Come posso rendere al meglio la registrazione? Anche io ho notato che la mia voce non viene assorbita in maniera accettabile. tra l'altro la scheda della M AUDIO mi da comunque parecchia latenza se voglio sentire la mia voce in cuffia ad un livello accettabile. Cosa mi consigliate?Può essere il tutto un prolema del software.Solo causa del microfono?
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 07. Dicembre 2009 16:42
la latenza certamente non è colpa del microfono; per quella, cerca il pannello di controllo della fast track e abbassa il buffer, oppure usa direttamente il monitor diretto della scheda. per il timbro del microfono, fai delle prove con l'equalizzatore
|