Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Consiglio X Esibizioni LIVE » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
MKh979
Member # 3067
 - posted 09. Giugno 2006 15:15
Ciao a tutti!
Vi spiego quale è il mio "dilemma".
Dato che non sono molto esperto sul campo dell'elettronica, ma sono un grosso appassionato di musica non che musicista, mi farebbe comodo un pò di "dritte" su come sfruttare la mia strumentazione per il live.
Allora la mia strumentazione è questa:
- CME UF6
- E-MU XBOARD 49
- Computer Portatile (di ultima generazione)
- Tascam US 428
Ora vi dico quali sono le mansioni che devono svolgere queste cose per rendermi "soddisfatto" in ambiente live:
- Possibilità di crearmi suoni a "scaletta" in base alle esigenze del brano
- Suonare con tastiera "splittata" in 2 o + suoni.
- Possibilità di avere su un controller (su la E-MU) con la funzione "Latch", diversi loop o arpeggiati con possibilità di on/off in tempo reale e possibilità di modulazione degli stessi; mentre l'altro controller utilizzato come normale synth.
- Possibilità di usare diversi VST intruments su + canali MIDI (esempio: Su la CME che ha 16 canali, poter suonare che ne sò sul canale 1 Absynth 3, sul 2 Kompakt 2, e sul 3 Stylus RMX.)

Allora le pretese sembrano molte lo sò... ma uno che deve fare live e non fare solo 4 suonetti di synth da soli bisogna che in qualche modo si adatta.... A me piacerabbe sapere se esiste qualche cosa che ,con la mia strumentazione, possa gestire tutto questo... tipo software Ableton Live 5 che non ho mai provato e non sò se possa fare a caso mio.
Grazie a tutti.
 

maurix
Member # 2135
 - posted 11. Giugno 2006 17:00
quote:
Originally posted by MKh979:

- Possibilità di usare diversi VST intruments su + canali MIDI (esempio: Su la CME che ha 16 canali, poter suonare che ne sò sul canale 1 Absynth 3, sul 2 Kompakt 2, e sul 3 Stylus RMX.)

Questo si può fare ma devi avere della potenza, o meglio il numero di plug che puoi usare contemporaneamente è direttamente proporzionale alle capacità di calcolo del computer.

Se devi farne un uso intensivo devi prendere in considerazione l'ipotesi di avere una CPU da usare esclusivamente per quello.
 

MKh979
Member # 3067
 - posted 12. Giugno 2006 10:42
Su questo che dici sono d'accordo! Ma il mio problema principale è: Con quale software posso gestire questo tipo di impostazione in ambiente Live? che cubase di sicuro non è idoneo.....
 
raskaman
Member # 5577
 - posted 12. Giugno 2006 13:06
Hai provato FORTE?

(Sul sito c'e' una demo)

Io lo uso da diverso tempo ed è una bomba. Non ho capito bene come vorresti gestire i loop (io mi immagino comunque un substrato di VST sotto, tipo halion) ma a parte questo tutto il resto sembra fatto apposta :-)
 

MKh979
Member # 3067
 - posted 12. Giugno 2006 16:12
Grazie!!
Lo proverò e poi vedremo....
I loop li vorrei gestire con il secondo controller (con la e-mu xboard49) che ha il sistema "Latch".
In pratica con il tocco di una nota pre-impostata, attivando questa funzione, andrebbe in play il loop, ripremendola ferma il loop. Come esempio ti prendo impostando su una nota un loop di Stylus RMX, posso fare tranquillamete l'on e l'off senza problema.
Ma questo FORTE lavora con i normali VST instuments che comunemente usa Cubase? Tipo ci posso caricare L'absynth 3 il Kompakt 2 e Stylus RMX x esempio che sono quelli che utilizzo di più?
 
raskaman
Member # 5577
 - posted 13. Giugno 2006 11:08
quote:
Ma questo FORTE lavora con i normali VST instuments che comunemente usa Cubase? Tipo ci posso caricare L'absynth 3 il Kompakt 2 e Stylus RMX x esempio che sono quelli che utilizzo di più?

Esatto!
Non conosco stylus RMX (ed è per questo che ti chiedevo di come suonavi con i loop) ma se è un VST allora funziona perfettamente. Anzi ci sono molte più funzionalità rispetto al Cubase, inoltre molte cose sono pensate "LIVE" e quindi molto più facili da gestire (tipo il transpose, il channel assign, il preset selection...)
 

MKh979
Member # 3067
 - posted 13. Giugno 2006 16:43
Ok raskaman !!!
Mi sembra proprio che possa fare a caso mio!!!
Ora lo proverò che ho provato Ableton Live 5 e non ci ho capito assolutamente niente ..... anche se molti mi dicono che è uno se non IL migliore.... Bhò....
 
MKh979
Member # 3067
 - posted 14. Giugno 2006 23:46
HO PROVATO FORTEEEEE
Grazie raskaman!!!!
Mi hai dato la svolta, programma davvero eccezionale, semplicissimo e veramente leggero!!!!
Veramente veramente ottimo!!!!!
 
ViRuS
Member # 2177
 - posted 15. Giugno 2006 18:35
ma vai di ableton live

è facilissimo e veloce !

ViR
 

the giant
Member # 7219
 - posted 15. Giugno 2006 22:20
di ableton c'è pure il tutorial. dovrebbe essere piuttosto facile.
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 20. Giugno 2006 16:45
quote:
Originally posted by ViRuS:
ma vai di ableton live

è facilissimo e veloce !

ViR


quoto al 100%

ableton live 5 per i live non ha eguali..

ciao vak
 

raskaman
Member # 5577
 - posted 20. Giugno 2006 17:25
Ma cosa ha Ableton in più rispetto a forte?
qualcuno conosce entrambi i programmi per farne una comparazione?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.