This is topic campionatore: funzione di release in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=006970

Posted by michi (Member # 2965) on 13. Settembre 2006, 11:28:
 
Non saprei se è il termine del subject è corretto , comunque la mia richiesta è la seguente:
Con Cubase SX2 utilizzo come plug-in VSTi il campionatore VSAMPLER 3, da cui, attraverso un tasto della midi-keyboard, suono un campione costituito da un frammento audio della durata di circa 1 minuto. Bene, avrei la necessità di premere il tasto per avviare il campione e rilasciarlo ma in modo che il campione stesso continui a suonare per tutta la sua durata. C'è una funzione su CB per questa procedura? Premetto ke vorrei evitare di inserire il campione come sequenza su una traccia audio. Grazie.
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 13. Settembre 2006, 12:17:
 
imposta la release al massimo di quel campione!
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 13. Settembre 2006, 13:45:
 
Ovviamente anche il sustain...
 
Posted by michi (Member # 2965) on 13. Settembre 2006, 14:44:
 
Grazie delle risposte. Mi state dicendo quindi che devo agire sui controlli ADSR.
Non sono sicuro che VSampler li abbia, lo capirò stasera.
Nel caso non li avesse esiste un plug-in freeware per avere tali effetti?
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 13. Settembre 2006, 16:29:
 
questa è la schermata dell'editor dei campioni? non è molto chiara, però vedrai tu...vedo qualcosa ch e c'entra con la release comunque...(stranissimo che un campionatore non abbia gli ADSR comunque...)

non puoi avere un plugin che tenga su il campione suonato purtroppo, deve essere una cosa che avviene nel campionatore; discorso diverso se tu volessi che il campione vada giù di livello, ma non è il tuo caso...
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 13. Settembre 2006, 18:26:
 
Nno ricordo esattamente le funzioni di Vsampler, ma dovrebbe essere un ottimo campionatore. Può darsi che devi semplicemente spegnere l'inviluppo ADSR per risolvere il problema.
 
Posted by michi (Member # 2965) on 14. Settembre 2006, 09:23:
 
Grazie a tutti per l'aiuto.
Vsampler ha due controlli ADSR : Filter+volume: ma qual'è la differenza tra i due?. Proverò a capire come farli agire sui samplers e vi farò sapere.
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 14. Settembre 2006, 11:22:
 
uno è l'inviluppo per il volume e uno è per il filtro...in questo caso a te interessa quello per il volume: quindi attack al minimo, mentre decay, sustain e release a chiodo....
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Settembre 2006, 11:30:
 
a questo punto, data la mia smodata vanità e sete di KG, ti indirizzo a questo topic: http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=4&t=006940
 
Posted by michi (Member # 2965) on 14. Settembre 2006, 14:30:
 
Cubaser senza esagerazioni: sublime.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Settembre 2006, 15:12:
 
devo assolutamente rimettermi in dieta
 
Posted by michi (Member # 2965) on 15. Settembre 2006, 09:42:
 
Come si dice, la nottata porta consigli.
Credo che, come tutti voi, la passione per la musica in tutti i suoi aspetti, fa si che ci si metta anima e corpo per raggiungere un obiettivo. Così ho dedicato la "nottata" a "sezionare" VSampler 3 per risolvere il mio problema (immagino anke voi abbiate dedicato tante notti "anke a queste cose" ).
1) aumentando al massimo i livelli del sustain e del release, come indicato nel forum, premendo il tasto della midikeyboard e rilasciandolo subito, il campione continua a suonare ma solo per pochi secondi; troppo pochi se la durata del campione, come nel mio caso, è di circa 1 minuto. Per la cronaca il VS3 è multitimbrico con le classiche 16 tracce midi ognuna delle quali gestibile singolarmente (ottimo campionatore!)
2) soluzione del problema; dal menù a tendina "View", selezionare "Editor View" e da questo selezionare il tasto "VS". Si entra in una schermata dove compare una stringa "Zone playback mode"; all'interno di questa si può selezionare la modalità di riproduzione del campione; es. io ho scelto "Tap on-off" in modo che il suono duri finchè non si ripreme il tasto della Midikeyb.; in questo caso, se si desidera ke il suono sfumi, basta aumentare il release nell'inviluppo MIDI di cui sopra.
Spero essere stato di aiuto e grazie a tutti per avermi indicato la strada.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2