Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » missaggio audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
show
Member # 7238
 - posted 17. Settembre 2006 14:16
x fare il missaggio audio utilizzo il compressore della kjaherus audio e normalizzo la traccia in sound forge ;ma il disco non spinge abbastanza.......!!
qualcuno mi puo' dare qualche consiglio per migliorare il suono???
grazie in partenza
show
 
Agostino
Member # 848
 - posted 17. Settembre 2006 15:17
Non devi "giocare" solo di dinamica ma anche di equalizzazione.
 
show
Member # 7238
 - posted 17. Settembre 2006 17:49
io applico il compressore sullo stereo out ;dovrei applicare anche un equalizzatore a quest'ultimo??? e se va in clip il master ???' aiuto!
 
giankam
Member # 847
 - posted 17. Settembre 2006 17:56
scusa stai parlando di mastering? se si non credo ti basti mettere un comp sul master per ottenere ciò che vuoi....
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 17. Settembre 2006 18:15
quote:
Originally posted by giankam:
scusa stai parlando di mastering?

Direi di no... ed è questo il problema

Per aumentare il volume, effettivo e percepito, di un brano devi appunto effettuare il mastering.
Questo è un processo che si fa dopo aver terminato ed esportato il mix.
Consiste principalmente in equalizzazione (se serve), compressione e limiting.

Ti consiglio di farti un giro in rete e studiare alcuni concetti chiave:
- compressione
- limiting
- rms

Soprattutto quest' ultimo che è fondamentale per capire per quale motivo i tuoi brani suonano piano mentre quelli "commerciali" no... ed a quale volume devono o dovrebbero arrivare i tuoi brani.
 

show
Member # 7238
 - posted 17. Settembre 2006 18:40
si effettivamente hai ragione i concetti nn mi sono abbastanza chiari.ti ringrazio show
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.