This is topic ALBINO 3: grafica bruttissima. in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=006981
Posted by Angelo 81dj (Member # 7788) on 17. Settembre 2006, 15:13:
Ciao ragazzi....ho provato la versione nuova di Albino 3 nello studio di un amico....e ho tirato le mie somme: 1) a parte alcune funzionalità nuove.....il suono mi sembra praticamente identico ad albino 2....non cè tutto sto migliroamento tanto decantato sul sito di rob papen.
2) La grafica è peggiorata moltissimo...l'hanno rovinato come synth secondo me.....
Posted by pierecall (Member # 1290) on 17. Settembre 2006, 16:48:
quote:
Originally posted by Angelo 81dj:
Ciao ragazzi....ho provato la versione nuova di Albino 3 nello studio di un amico....e ho tirato le mie somme: 1) a parte alcune funzionalità nuove.....il suono mi sembra praticamente identico ad albino 2....non cè tutto sto migliroamento tanto decantato sul sito di rob papen.
2) La grafica è peggiorata moltissimo...l'hanno rovinato come synth secondo me.....
Secondo me pensi male ma questa è solo una mia opinione il synt è stato potenziato la grafica è rimasta invariata rispetto alla prima versione sono stati aggiunti nuovi suoni nuovi filtri etc etc
ciao
gennaro
Posted by mamabil (Member # 3714) on 17. Settembre 2006, 17:04:
L'interfaccia è dal mio punto di vista ingombrante, preferisco sempre le cose compatte e ben organizzate.Ma un VSTi in fin dei conti deve suonare, quello è il suo primo compito. A me sembra che suoni meglio, per quel che ho potuto sentire.
Posted by pierecall (Member # 1290) on 17. Settembre 2006, 18:55:
quote:
Originally posted by mamabil:
L'interfaccia è dal mio punto di vista ingombrante, preferisco sempre le cose compatte e ben organizzate.Ma un VSTi in fin dei conti deve suonare, quello è il suo primo compito. A me sembra che suoni meglio, per quel che ho potuto sentire.
Alza la risoluzione della tua scheda video
ciao
gennaro
Posted by mamabil (Member # 3714) on 17. Settembre 2006, 19:24:
quote:
Originally posted by pierecall:
Alza la risoluzione della tua scheda videociao
gennaro
Sul mio monitor CRT che pure è un 20" non mi piace andare oltre il 1280x1024.
La compattezza consiste nell'ottimizzare gli spazi, ed evitare inutili targhette e parti di grafica totalmente vuote. Insomma questi armadi non li gradisco.
Un esempio di grafica compatta. Mentre su questo potevano evitare quei due montanti laterale e tutto quello spazio in fondo.
Posted by pierecall (Member # 1290) on 17. Settembre 2006, 20:19:
mah sarà anche questione di abitudini visive, avrei capito sul moog modular ma almeno su questo non mi sembra proprio eccessivo il fuori grafica,cmq buona musica a tutti qualunque virtuale voi usiateGennaro
Posted by Credici (Member # 2963) on 18. Settembre 2006, 12:47:
..mai giudicare un plug-in dalla grafica..
..molti vst dall'aspetto accattivante suonano una porkeria..e molte porcherie grafiche bucano il mix.. epoi..visto ke nn famo grafika..ke ce frega..raga..meno pippe mentali..suonate..
allora il Moog ..?
sembra un centralino telefonico anni 50..
Posted by pierecall (Member # 1290) on 18. Settembre 2006, 14:25:
quote:
Originally posted by Credici:
..mai giudicare un plug-in dalla grafica..
..molti vst dall'aspetto accattivante suonano una porkeria..e molte porcherie grafiche bucano il mix.. epoi..visto ke nn famo grafika..ke ce frega..raga..meno pippe mentali..suonate..
allora il Moog ..?
sembra un centralino telefonico anni 50..
Non valuto un virtuale dalla grafica ci mancherebbe rispondevo solo in merito ad albino circa la sua veste grafica
gennaro
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 18. Settembre 2006, 22:41:
anche io preferisco albino 2!
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 20. Settembre 2006, 01:40:
Albino 3 è molto bello ,la differenza sostanziale dal 2 è la modalità layer ,fino a 4 albini in uno ,ma ti ammazza la cpu se la sfrutti a pieno
Posted by DjLucas (Member # 858) on 23. Settembre 2006, 11:30:
Ma fammi capire...
Suoni con la grafica?
Posted by MKh979 (Member # 3067) on 27. Settembre 2006, 11:42:
Secondo me come per l'albino 2 è un buon vst instrument ma ha una pecca enorme.... ti uccide la cpu. Pesa come un macingno quindi in fin dei conti che lo si utilizza a fare se tanto in un modo o nell'altro un suono alla sua altezza lo si può fare tranquillamente con il REASON in Rewire e "spreca" 1:100 della ram? Della parte grafica me ne importa poco niente, concordo sul fatto che l'importante è che "sfondi" i monitor
(vedi PPG Waldorf secondo me per fare le "basse" uno dei migliori ed esteticamente pietoso)
Posted by DjLucas (Member # 858) on 27. Settembre 2006, 11:57:
Allora...
secondo me il fatto di paragonare albino a subtraktor è una bestemmia.
Il primo è uno strumento diverso ricco di effetti, con molti piu oscillatori...timbriche simili le puoi ottenere si con reaktor ma con delay , reverberi ecc.ecc...e quindi a livello di cpu siamo allo stesso livello.
Il secondo seondo me ha piu attacco.
Tutti e due ottimi synth ma molto diversi.
Tra i due preferisco subtraktor.
La vera pecca di albino secondo me è proprio l'attacco.
Non ha attacco, è moscio (a mio modo di vedere).
Per la grafica non me ne frega niente..basti pensare che il mio vst preferito è synth 1 è free, e ha una grafica a dir poco minimale.
Posted by anto87 (Member # 5402) on 28. Settembre 2006, 07:23:
quote:
Ma fammi capire...
Suoni con la grafica?
secondo me invece ha ragione, albino 3 e' ingombrante e, visto che lo spazio nello schermo non e' infinito, ti rende il lavoro molto piu difficile. non e' una questione di estetica, ma di usabilita', dove la grafica gioca un ruolo importantissimo.
Ora hai capito?
Posted by anto87 (Member # 5402) on 28. Settembre 2006, 07:25:
quote:
Per la grafica non me ne frega niente..basti pensare che il mio vst preferito è synth 1 è free, e ha una grafica a dir poco minimale.
appunto.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 28. Settembre 2006, 08:23:
Un pò di tempo fa le interfacce dei plugin erano più compatte.
Se c'è una cosa che apprezzo è l'ingombro ridotto che ti da la possibilità di lavorare senza dover scavare fra mille plugin.
Compattare non vuol dire per forza imbruttire, quindi ogni intervento grafico non dovrebbe essere legato alla moda del momento (interfacce megalitiche) che vuole dei mostri ingombranti tipo il moog. Anche questo è frutto del marketting (che brutta parola) che spinge verso prodotti di questo tipo, in modo da avere più impatto visivo rispetto ad un piccolo plugin. La filosofia nasce dallo stesso principio delle scatole al supermercato. Stesso prodotto scatola più grande, che primeggia rispetto alla piccola scatola a fianco, in caso di scelta la maggior parte propende per la grande.
Posted by DjLucas (Member # 858) on 28. Settembre 2006, 19:42:
quote:
Originally posted by anto87:
secondo me invece ha ragione, albino 3 e' ingombrante e, visto che lo spazio nello schermo non e' infinito, ti rende il lavoro molto piu difficile. non e' una questione di estetica, ma di usabilita', dove la grafica gioca un ruolo importantissimo.
Ora hai capito? 
No no...
Chiaro...
ma se la mettiamo cosi...non potremmo lavorare con reaktor, con melodyne ecc...eccc..
Il discorso è che per ovviare a questo tipo di problema o hai il monitor grande o il dual head.
Io quoto sempre il mio synth 1.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 29. Settembre 2006, 21:12:
Questa è già più compatta, per giunta è pure attraentemente vintage