Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » DRUM MAP » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
oblioguitar
Member # 8153
 - posted 18. Settembre 2006 19:40
Ho fatto alcune prove a programmare delle tracce midi di batteria e a farle uscire in un vst instrument. Con LM-4 tutto Ok. Poi ho provato a fare uscire la stessa traccia su SampleTank ed ho notato che la drum map non coincide con quella di cubase. La gran cassa ad esempio non è C1 ma C2... e così via cambia tutto!!!

Come fare?????
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 18. Settembre 2006 20:29
http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=186
 
oblioguitar
Member # 8153
 - posted 18. Settembre 2006 21:07
grazie per la risposta repentina...
a dir la verità questo articolo lo avevo già letto solo che nella pratica non ho capito bene come fare per trasformare la mappa di sampletank in una GM map
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 19. Settembre 2006 06:06
se imposti la traccia come drum map, ti appaiono svariate colonne per ogni strumento. una di esse è denominata I (input note) corrisponde la nota che effettivamente è stata suonata sulla traccia, l'altra si chiama O (out note) e corrisponde a quella che vuoi far suonare tu. quindi se la cassa che hai impostato è sul c1 (lm4) e tu vuoi usare una cassa che si trova su c3, poniamo, di sampletank, devi modificare il valore di Out note per farlo coincidere con sampletank
 
oblioguitar
Member # 8153
 - posted 19. Settembre 2006 10:45
Ok, Grazie!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.