Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » legare note in trilogy (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: legare note in trilogy
lucacalcaterra1969
Junior Member
Member # 8189

 - posted 29. Settembre 2006 10:25      Profile for lucacalcaterra1969   Email lucacalcaterra1969         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate, č da poco che uso trylogy ma come si fa per legare due note?
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 29. Settembre 2006 10:59      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prova a suonare la nota mentre ancora tieni il dito sulla precedente

(ovvero suona in legato e non in staccato)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
lucacalcaterra1969
Junior Member
Member # 8189

 - posted 29. Settembre 2006 11:11      Profile for lucacalcaterra1969   Email lucacalcaterra1969         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusami non capisco,puoi spiegarmelo meglio?
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
lorenzdj
Member
Member # 410

 - posted 29. Settembre 2006 11:24      Profile for lorenzdj   Email lorenzdj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
staccato PING PONG
legato POMPIN

Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
lucacalcaterra1969
Junior Member
Member # 8189

 - posted 29. Settembre 2006 11:43      Profile for lucacalcaterra1969   Email lucacalcaterra1969         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie yaso ci sono riuscito.Senti č possibile fare anche glissati ascendenti e discendenti?
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 29. Settembre 2006 13:27      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prova con lo stesso sistema o vedi se ci sono dei campioni gia' fatti

(io non uso trilogy)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
lucacalcaterra1969
Junior Member
Member # 8189

 - posted 29. Settembre 2006 15:08      Profile for lucacalcaterra1969   Email lucacalcaterra1969         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sulla destra de interfaccia di tilogy ci sono dei parametri:voices-oct-bend-cc# e 33 bit,potresti dirmi a cosa servono e come si usano?
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 29. Settembre 2006 15:37      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi sembra che abbiano a che vedere con la sperionalizzazione dello spencer.. attivando il 33 bit, ottieni lo slide sul demiosgancio del fa#
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
lucacalcaterra1969
Junior Member
Member # 8189

 - posted 29. Settembre 2006 21:38      Profile for lucacalcaterra1969   Email lucacalcaterra1969         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa ma cos č la sperionalizzazione dello spencer?e il demiosgancio del fa#?
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 29. Settembre 2006 21:53      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma...dare un occhiatina al manuale ?
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 29. Settembre 2006 22:01      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by lucacalcaterra1969:
scusa ma cos č la sperionalizzazione dello spencer?e il demiosgancio del fa#?

sono punti fermi per ogni bassista evotizzatore che si rispetti

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
fizmo
Member
Member # 2262

 - posted 30. Settembre 2006 11:08      Profile for fizmo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io non dimenticherei lo sblindo con intersecazione longitudinale a destra... Giusto Yaso?
Messaggi: 326 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 30. Settembre 2006 11:27      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aspetta.. lo sblindo si interseca solo se hai attivato il gavido

a quel punto puoi decidere se zamotivare i 33 bits o lo xalvio.. ma intanto il gavido e' a posto e la domanda e risposta in frequenza sono salve

almeno questo e' cio' che raccomanda Zep Finkerton nel resoconto della registrazione di The Wall


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
lindbergh
Junior Member
Member # 7871

 - posted 30. Settembre 2006 11:40      Profile for lindbergh   Email lindbergh         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
yasodanandana aspetta.. lo sblindo si interseca solo se hai attivato il gavido
a quel punto puoi decidere se zamotivare i 33 bits o lo xalvio.. ma intanto il gavido e' a posto e la domanda e risposta in frequenza sono salve

almeno questo e' cio' che raccomanda Zep Finkerton nel resoconto della registrazione di The Wall
...........................................
Quoto! anche se Finkerton non vaterca, ma barigatta!


Messaggi: 183 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 30. Settembre 2006 12:02      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io starei attento ad emettere ipotesi azzardate,,

Finkerton e' conosciuto come il piu' grande umetiggiatore esistente... poi se barigatta o no, sono cavoli di chi ancora usa la vecchia tecnica del perinaggio o del tillaso..

sbaglio forse?


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.