Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Consiglio Freeze » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
darkos
Member # 6099
 - posted 01. Ottobre 2006 21:04
Ciao ragazzi, mi trovo nel caso di dover risparmiare della CPU. Ho una registrazione con tracce midi e tracce audio. Su entrambe ho inserito in insert degli effetti audio (per quanto riguarda le tracce MIDI mi riferisco alle tracce audio associate al canale). Per risparmiare CPU faccio il freeze su tutte le tracce. Per quanto riguarda le tracce audio il freeze agisce anche sugli effetti mentre per le tracce MIDI mi è sembrato che il freeze non agisca sugli effetti associati alla traccia audio.

E' cosi?
 

DWX
Member # 6515
 - posted 01. Ottobre 2006 22:05
qualcuno mi spiega cosè sto freeze e come agisce? ultimamente ne sento parlare ma nn riesco a capire....posizione scomoda...
per mè vuol dire una cosa, ma nn è coerente con cio che dite quindi....
ciao e grazie D
 
maurix
Member # 2135
 - posted 02. Ottobre 2006 03:48
quote:
Originally posted by DWX:
qualcuno mi spiega cosè sto freeze e come agisce?

E' una funzione del sequencer che consente di trasformare in audio una traccia midi eseguita da un virtual instrument.

Questo processo, reversibile in qualsiasi momento, permette di far fare meno fatica al processore del computer.
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 02. Ottobre 2006 16:23
Quando non c'era il Freeze, per risparmiare CPU mettevi, ad esempio, la traccia del synth virtuale in solo e poi esportavi l'audio.
Fatto questo mettevi il file audio ottenuto in una nuova traccia audio e spegnevi il synth virtuale.

Il Freeze è tutto questo premendo un solo pulsante, e senza aggiunta di tracce...
 

Collo
Member # 6917
 - posted 02. Ottobre 2006 23:42
In Cubase conosco 2 tipi di "freeze":
1) il freeze dei Vst instruments (trasforma l'output dello strumento in una traccia wave, dunque non si possono più modificare i parametri dello strumento);
2) il freeze del canale, per i canali audio, trasforma in wave l'uscita del canale con eq e vst in insert.

Esiste poi un freeze esterno, attuato da un software (dello stesso autore di Fx Passport) che permette di fare il freeze anche a un solo insert di canale. Per esempio, se ho una cascata di 3 effetti (compressore, distorsore, chorus) si può mettere in freeze i primi due ma lasciare il terzo libero, per modificarne i parametri.
 

DWX
Member # 6515
 - posted 03. Ottobre 2006 09:18
ecco questi ultimi mi interessano, io non mido e nn suono...hehe mom mido...questa me la devo ricordare, cmq può essere comodo "gelare" una traccia e dei suoi plug che chiaramente sono inutili, cioè inutili piano quà a dire...intendo che i parametri son scelti, quelli sono e cosi restano per certo, posso fare in modo di freezarla e ascoltarla con l'effetto (comp,reverb,eq etcetc)senza che questo magni la sua parte di CPU?
a rileggere è quantomeno stravagante, ma mi sono appena alzato e il caffe sta salendo...
ciao D
 
darkos
Member # 6099
 - posted 03. Ottobre 2006 13:31
In soldoni quello che mi interessava non esiste cioè il freeze di un vst instrument inclusi gli effetti audio associati
 
darkos
Member # 6099
 - posted 06. Ottobre 2006 20:01
Una buona notizia.

Per chi non lo sapesse è possibile fare il freeze dello strumento VST inclusi gli effetti audio applicati su di esso.
In soldoni quando si fa l'operazione di freeze dello strumento VST cubase ti chiede se vuoi fare il freeze del solo strumento oppure se vuoi fare il freeze anche degli effetti applicati su di esso.

A chi può servire.
 

ameba
Member # 7741
 - posted 07. Ottobre 2006 12:00
ma è possibile mettere mano sulle tracce freezzate ?
ovvero se voglio importare la traccia audio di uno strumento frizzato dove la vado a pescare ?
 
cj
Member # 236
 - posted 07. Ottobre 2006 14:16
quote:
Originally posted by Collo:

Esiste poi un freeze esterno, attuato da un software (dello stesso autore di Fx Passport) che permette di fare il freeze anche a un solo insert di canale. Per esempio, se ho una cascata di 3 effetti (compressore, distorsore, chorus) si può mettere in freeze i primi due ma lasciare il terzo libero, per modificarne i parametri.


www.cubase.it/news/2003_05/vt135_fx_teleport/fx_teleport.html
 

cj
Member # 236
 - posted 07. Ottobre 2006 14:17
quote:
Originally posted by ameba:
ma è possibile mettere mano sulle tracce freezzate ?
ovvero se voglio importare la traccia audio di uno strumento frizzato dove la vado a pescare ?

togli il freeze, modifichi e rimetti il freeze
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.