Collo
Junior Member
Member # 6917
|
posted 16. Ottobre 2006 17:28
MTM, nel caso di effetti come reverbero o delay, che hanno una "coda". Un buon sistema è quello di metterli su una traccia "Fx" e poi mandare alla traccia Fx il segnale della traccia di partenza con il send che sta a destra dell'eq parametrico. Ovviamente l'effetto, reverbero o delay che sia, deve essere privo del segnale originale (quindi dentro la finestra del VST metti mix 100%wet, perché il mix tra segnale originale e effetto lo si fa sul mixer di Cubase, dato che i due si trovano su tracce separate. Poi, dato che l'effetto deve essere presente solo per un certo tempo, apri la barra delle automazioni sotto la traccia di partenza e scegli il parametro che accende e spegne il send. Poi disegni un'automazione che accende la mandata quando l'effetto deve iniziare a ricevere il segnale originale e a produrre delay o reverbero, e poi quando si spegne la mandata l'effetto non riceve più segnale dalla traccia di partenza, quindi fa sentire la sua "coda" di delay o reverbero, che in questo modo non viene troncata.
Messaggi: 266 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|