Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Effetto in un punto della traccia audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
MTM
Member # 4062
 - posted 16. Ottobre 2006 10:11
Buongiorno a tutti
posso sapere come si fa ad inserire un effetto (tipo reverbero) soltanto in un punto della traccia audio appena registrata?

es: dalla battuta 20 alla 25 voglio che si senta l'effetto (qualsiasi esso sia)

Grazie a tutti
 

blackmamba
Member # 6004
 - posted 16. Ottobre 2006 13:17
Ciao.. Metti l'effetto in insert, poi premi sul simbolino "+" che trovi nella traccia nella finestra principale e ti si aprono le tracce automazione; quando arrivi a trovare la traccia "Insert - Bypass" dell'effetto inserito, disegna l'automazione in modo che sia su off dalla battuta 20 alla 25.. spero che tu capisca.. non mi so spiegare molto bene effettivamente...
 
Collo
Member # 6917
 - posted 16. Ottobre 2006 17:28
MTM, nel caso di effetti come reverbero o delay, che hanno una "coda". Un buon sistema è quello di metterli su una traccia "Fx" e poi mandare alla traccia Fx il segnale della traccia di partenza con il send che sta a destra dell'eq parametrico. Ovviamente l'effetto, reverbero o delay che sia, deve essere privo del segnale originale (quindi dentro la finestra del VST metti mix 100%wet, perché il mix tra segnale originale e effetto lo si fa sul mixer di Cubase, dato che i due si trovano su tracce separate.
Poi, dato che l'effetto deve essere presente solo per un certo tempo, apri la barra delle automazioni sotto la traccia di partenza e scegli il parametro che accende e spegne il send. Poi disegni un'automazione che accende la mandata quando l'effetto deve iniziare a ricevere il segnale originale e a produrre delay o reverbero, e poi quando si spegne la mandata l'effetto non riceve più segnale dalla traccia di partenza, quindi fa sentire la sua "coda" di delay o reverbero, che in questo modo non viene troncata.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.