This is topic PIANO SCORDATO in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=007209

Posted by bohemien (Member # 6255) on 13. Novembre 2006, 12:25:
 
Ciao

che cosa posso fare per avere il piano scordato in una song? (chiaramente oltre che scordarlo!!)

Conoscete qualche vst?
io ho provato a variare l'onda con il pitch ma il risultato non è ascoltabile..
nel senso che anche se sono note di passaggio, si sente solo che appartengono di ad un altra tonalità.
Finora con le mie prove ho ottenuto soltanto dissonanza vorrei invece avere quell'effetto di antico e misterioso tipico del piano scordato.
Per l'appunto.

grazie
 


Posted by joz (Member # 5542) on 13. Novembre 2006, 15:38:
 
Puoi provare mda piano: freeware e bi-piattaforma (ovvero esiste la versione Mac come quella per XP). Uno dei suoi preset è proprio il "Piano scordato". Leggerissimo sulla cpu e facilissimo da apprendere. Naturalmente sul suo suono non entro nel merito, in quanto "de gustibus...".

joz
 


Posted by GIOVER (Member # 3640) on 14. Novembre 2006, 03:35:
 
quote:
Originally posted by bohemien:
Ciao

che cosa posso fare per avere il piano scordato in una song? (chiaramente oltre che scordarlo!!)

Conoscete qualche vst?
io ho provato a variare l'onda con il pitch ma il risultato non è ascoltabile..
nel senso che anche se sono note di passaggio, si sente solo che appartengono di ad un altra tonalità.
Finora con le mie prove ho ottenuto soltanto dissonanza vorrei invece avere quell'effetto di antico e misterioso tipico del piano scordato.
Per l'appunto.

grazie


Quello che cerchi tu è l'honky tonky (non so se l'ho scritto giusto)

ciao
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Novembre 2006, 05:56:
 
se non hai un vst che abbia un preset di honky tonk (il pianetto del saloon), adopera 2 tracce di piano con lo stesso preset, ad una di esse sfasa leggermente il pitch, se possibile usando un LFO (cioè un oscillatore che comanda il pitch) con una frequenza molto bassa in modo da avere oscillazioni di pitch di pochi centesimi in modo pseudo casuale.
l'lfo è presente in tutti i synt e campionatori, ma se adoperi delle librerie standard o una traccia audio addiruttura, adopera un chorus anche qui con impostazioni molto leggere.
 
Posted by bohemien (Member # 6255) on 14. Novembre 2006, 10:33:
 
quindi è tutto nell'honky tonk...
è vero non ci avevo pensato.

Comunque io ho l'akoustik piano della native,
utilizzando lo Steingraeber 130 modificato nell'intonazione dovrei raggiungere il mio scopo, no?

che dite è valida come ipotesi?
perchè non credo di avere preset honky tonk


 


Posted by doremi (Member # 3635) on 16. Novembre 2006, 12:45:
 
oppure in mancanza di meglio e se vuoi fare presto presto, metti sulla traccia un bel chorus col rate veloce e vedi se ottieni una cosa convincente.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2