Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » automazioni hammond B4

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: automazioni hammond B4
GAB
Junior Member
Member # 8192

 - posted 30. Novembre 2006 22:39      Profile for GAB   Email GAB         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti..
ho un problema con l'hammond B4 della native instrument.. su cubase sx3. vorrei fare un'automazione sulla leva del rotary per simulare l'esecuzione reale di un tastierista.. per chi conosce il virtual instr. la leva si può modificare con il mause.. basta un click. ma per avere l'effetto in una registrazione ufficiale? ci vorrebbe un'automazione..
ma nn trovo il parametro nelle automazioni!!

se qualcuno potesse aiutarmi..

grazie GAB


Messaggi: 11 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 30. Novembre 2006 23:17      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
CC numero 1, ovvero la rotellina della modulazione
Messaggi: 13320 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
GAB
Junior Member
Member # 8192

 - posted 02. Dicembre 2006 12:03      Profile for GAB   Email GAB         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
avevo già nontato il parametro CC1 modulazione.. ho provato a fare una linea e a mettere in read sia il canale che il V.I. ma putroppo nn fa nessun effetto.. come se l'hammond nn lo vedesse.. nn è che bisogna settare qualcosa sul B4?
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 02. Dicembre 2006 13:32      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vai nella pagina del piano roll, apri una finestra per l'impostazione dei control changes, seleziona cc1 e scrivi i punti dove vuoi inserire lo start del leslie
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 02. Dicembre 2006 16:16      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma non hai una tastiera MIDI per suonare?
mi rispondo da solo:
1. evidentemente no...
2. ce l'hai ma non ha la ruota della modulation

Messaggi: 13320 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
GAB
Junior Member
Member # 8192

 - posted 02. Dicembre 2006 19:37      Profile for GAB   Email GAB         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si ho una tastiera un pò vecchiotta che però supporta il protocollo midi.. ma ha solo una specie di jog\rotella che nn modifica il prametro del leslie\rotary.. bho

comunque grazie, provo subito quello che mi hai detto e ti farò sapere.

grazie GAB


Messaggi: 11 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
GAB
Junior Member
Member # 8192

 - posted 02. Dicembre 2006 19:58      Profile for GAB   Email GAB         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa la mia ignoranza ma ma nn ho trovato la pagina del piano roll.. intendi aprire l'editor key? io le linee dei V.I. le faccio tutte da lì. e come apreo la finestra dei control change?
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.