Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » REGISTRARE LA VOCE » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
marvinivra
Member # 8662
 - posted 12. Dicembre 2006 10:55
Ciao! mi piacerebbe avere qualche consiglio su come poter registrare la voce (dispongo di uno shure di media qualità)..purtoppo non ho ancora scheda audio come la terratec, quindi volevo sapere se c'era un modo per registrare la voce con un minimo di qualità entrando in diretta sarà impossibile..cmq a presto scheda audio..a proposito, che scheda mi consigliate se non dovessi avere bisogno del midi? per non spendere molto mi hanno detto che la audigy 2 è un buon compromesso..in realtà non me ne intendo..
 
mke52
Member # 2864
 - posted 12. Dicembre 2006 13:27
I microfoni necessitano di un preamplificatore ovvero un qualcosa che dia un minimo di amplificazione al segnale generato dal microfono per renderlo sufficientemente "potente" da essere inviato all'ingresso della scheda audio.
Ci sono varie opzioni per preamplificare il microfono:
1) un preamplificatore microfonico
2) un mixer
3) una scheda audio con ingressi microfonici
I microfoni a loro volta possono essere dinamici o a condensatore; quelli normalmente utilizzati nella registrazione della voce sono a condensatore. Questi microfoni richiedono, oltre alla preamplificazione, anche un'alimentazione chiamata Phantom. L'alimentazione non arriva da un filo a parte come fosse un carica batteria ma dallo stesso cavo su cui viaggia il segnale della voce ovvero il cavo che dal microfono va al preamplificatore. Per usare questi microfoni e' quindi necessario che il preamplificatore abbia la capacita' di alimentare il microfono con la tecnica sopradescritta ovvero deve avere un ingresso microfonico con alimentazione phantom.
Anche i microfoni dinamici possono essere usati per registrare la voce anche se la loro applicazione tipica e' per la voce "live" ovvero su un palco. Questi microfoni non richiedono alcuna alimentazione ma solo un preamplificatore.
Per aiutarti nella scelta di una scheda audio fai una ricerca sul forum nella sezione schede audio. Solitamente la audigy non e' proprio l'ideale; a parita' di prezzo puoi trovare soluzioni piu' idonee alle tue esigenze di registrazione.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Dicembre 2006 13:33
quote:
Originally posted by marvinivra:
Ciao! mi piacerebbe avere qualche consiglio su come poter registrare la voce (dispongo di uno shure di media qualità)..purtoppo non ho ancora scheda audio come la terratec, quindi volevo sapere se c'era un modo per registrare la voce con un minimo di qualità entrando in diretta .

la cosa migliore e' provare... tu collega e alza il livello...

se non sei soddisfatto (e in generale non si e' soddisfatti da soluzioni del genere.. a meno che non si vogliano risultati volutamente lo-fi), segui i suggerimenti di mke52
 

marvinivra
Member # 8662
 - posted 12. Dicembre 2006 13:36
grazieeeee
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.