Autore
|
Topic: Missaggio House Minimal
|
ElectroboyZ
Junior Member
Member # 5938
|
posted 19. Dicembre 2006 17:29
Ciao Ragazzi, sono un accanito lettore del forum, per motivi di tempo, purtroppo posto poco, volevo sapere, come da titolo, quali sono secondo voi i passaggi da fare per ottenere un buon missaggio minimal, partito dalla parte ritmica (cassa e basso) come continuo?grazie a tutti!
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Lug 2005
| IP: Logged
|
|
DjLucas
Member
Member # 858
|
posted 19. Dicembre 2006 20:52
come continui? come vuoi  non esistono regole, leggi particolari nella musica... In musica tutto è possibile
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
Salvatore De Rosa
Junior Member
Member # 5353
|
posted 20. Dicembre 2006 13:38
Anch'io produco house minimale ma da poco tempo... ho riscontrato delle notevoli differenze con le tracce tech-house di 2 anni fa proprio nell'impostanzione della compressione e nell'eq... Ad esempio ho notato come è sconsigliabile apportare effetti sidechain...mentre secondo me è meglio lasciare il kick in sottofondo e far sentire tutti i suoni creando un tappeto molto frammentato...ma comunque composto non da un solo VSTi ma una serie di synth molto corti e di tonalità molto diverse... QUESTA E' SOLO LA MIA IDEA...il mio modo di suonare
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
|
Salvatore De Rosa
Junior Member
Member # 5353
|
posted 21. Dicembre 2006 22:07
Gabriel Ananda Martin Landsky Donnacha Costello
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
adcmc
Member
Member # 1527
|
posted 21. Dicembre 2006 23:20
quote: Originally posted by mamabil: Il principio è che sistemi i suoni in modo bilanciato, secondo i tuoi gusti scegli se far prevalere un suono piuttosto che un altro, ma la cosa fondamentale è che poi il tutto abbia una resa buona su tutti gli impianti, fino alle casse di plastica da 5euro.
mah ascoltati anche solo per esempio il cd appena uscito di carola per il fabric... o compila del circoloco, hawtin, villalobos, ecc... a mio avviso deve suonare bene in ogni condizione pensata per l'ascolto e la riproduzione di quel tipo di musica...
p.s. kick in sottofondo? si se hai un subwoofer piccino piccino...se hai già qualcosa di onesto ti spettinano i capelli sti kick! o almeno per me poi fate un po' quel che vi pare
Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
adcmc
Member
Member # 1527
|
posted 21. Dicembre 2006 23:29
p.s. matte di loco dice ti consiglio anche l'uscita su ovum, Flight LB 7475, veramente notevole, rigorosamente presente nella mia gig bag!
Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 22. Dicembre 2006 13:41
quote: Originally posted by adcmc: ..a mio avviso deve suonare bene in ogni condizione pensata per l'ascolto e la riproduzione di quel tipo di musica... p.s. kick in sottofondo? si se hai un subwoofer piccino piccino...se hai già qualcosa di onesto ti spettinano i capelli sti kick! o almeno per me poi fate un po' quel che vi pare
Non si discute sul fatto che sugli impianti più predisposti sia l'ideale ascolto. Ai fini del missaggio non è proprio cosi, la caratteristica di un buon missaggio/mastering risiede nella capacità di fare un mix che renda al meglio ovunque, insomma la prova più dura per un buon missaggio risiede proprio nell'ascolto in condizioni peggiori, tu stesso potrai notare come i professionisti riescano a rendere accettabile un brano anche sul casse da 5 euro, prova a testare i tuoi brani e senti se la resa è la stessa... spero che ora sia più chiaro quel che ho scritto sopra.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
Salvatore De Rosa
Junior Member
Member # 5353
|
posted 22. Dicembre 2006 14:12
Ovviamente il kick si deve sentire.... io parlavo del paragone con i kick della techhouse che rano molto + presenti!!!
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|