Autore
|
Topic: Drum sequencer simile a MasterBEAT
|
cosimo
Junior Member
Member # 6942
|
posted 18. Gennaio 2007 20:52
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio per piacere, sto cercando un vst o in modalità standalone(forse è meglio) che sostituisca MasteBeat che è vecchio e non supporta suoni a 24-bit, che mi permetta di creare dei drums loop con suoni .wav che ho già, per poi salvarli sempre in .wav e caricarli su Acid Pro 6, qualcuno ha qualche idea, grazie.
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 18. Gennaio 2007 21:08
FL studio costa poco, aggiornamenti a vita gratuiti, molteplici VSTi integrati, semplicità ed immediatezza, funziona anche come VSTi o DXi, supporta Rewire e molto altro... ..già con la versione base (49 dollari) fai tutto ciò che vorresti fare, con poco più ti porti a casa la producer. Il tutto in maniera rapida ed immediata, dowload dal sito con transazione protetta e pagamento con bancomat, paypal o carta. Meglio di cosi...
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 18. Gennaio 2007 21:08
se parli di plugins forse avrai cubase.. e se hai cubase puoi fare questo giochetto aprendo il key editor e pilotandoci un vst free come lopazoid che ti da la possibilita' di caricare un campione per ogni "cella"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
cosimo
Junior Member
Member # 6942
|
posted 18. Gennaio 2007 23:44
Ho provato con FL 5 ma non mi carica i .wav, devo importarli ogni volta?
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 19. Gennaio 2007 07:32
quote: Originally posted by cosimo: Ho provato con FL 5 ma non mi carica i .wav, devo importarli ogni volta?
Fl studio carica tutto, la 5 probabilmente ha ancora limiti, credo sui 24bit, la 6 non ha problemi di questo tipo e con la versione 7 di imminente rilascio (primi di febbraio) verrà finalmente colmata anche l'ultima piccola lacuna, i file AIF. In giro si trova la demo della 6.0.8 Anche se a dire il vero non mi è chiaro cosa intendi per "non mi carica i .wav, devo importarli ogni volta?"
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 20. Gennaio 2007 08:24
quote: Originally posted by cosimo: Anche se a dire il vero non mi è chiaro cosa intendi per "non mi carica i .wav, devo importarli ogni volta?"
Nel senso che quando apro il piano roll su FL5 mi fa caricare solo i midi file non i .wav?[/QB][/QUOTE] Per usare il piano roll a mo di campionatore devi ovviamente assegnare il midi ad uno strumento, puoi caricare una delle tante macchine di fl studio, puoi usare directwave e caricare dentro i kit di batteria belli e pronti o quelli AKAI o crearne di tuoi. Puoi usare drum synth live e sfruttare la batteria elettronica. Puoi usare slicer e caricare file REX o wav da spezzettare. O il più immediato per le batterie FPC(fruity pad controller) Insomma ci sono tante alternative, devi usare solo la fantasia e quello che preferisci, volendo puoi fare lo scratch, time stretch, pitch shift...
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|