This is topic stylus rmx in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=007457
Posted by ghost (Member # 8890) on 22. Gennaio 2007, 10:55:
ho problemi con l'installazione di stylus rms 1.5 in cubase, in quanto il plugin non trova la libreria.
Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Gennaio 2007, 23:57:
Lascia fare all'installer, ci pensa lui a mettere i file al posto giusto.
Posted by bronzon (Member # 7492) on 25. Gennaio 2007, 09:44:
Devi creare un colleganmento alla cartella SAGE e lo devi mettere nella cartella Spectrasonic...
Posted by difra (Member # 6626) on 25. Gennaio 2007, 20:51:
guarda il video tutorial per l'installazione che c'è nel cd.
ocio che se hai win in italianno la cartella sage dovrà essere nella cartella programmi e non programfiles.
ci sono cascato anche io
Posted by gypzino (Member # 8524) on 27. Gennaio 2007, 20:51:
e' un classico...avro' installato stylus 3 volte e ogni volta lo stesso problema....
devi fare un collegamento (cioe' clikki con il destro del mouse e fai"crea collegamento"con la cartella sage dove sono salvati i file audio),altrimenti il plug non li trova...
SE non ce l'hai fatti mandare dalla midi music il testo in italiano delle istruzioni,in quanto il testo in inglese e' scritto con alcuni errori mi sembra....
stai tranqui...la rottura di p-a-l-l-e per installare stylus vale la candela ..i suoni sono i migliori in assoluto...
Posted by ondarete (Member # 6820) on 28. Gennaio 2007, 13:11:
io ce l'ho perche' l'ho ereditato dallo studio che ho comprato ,pero' non ho capito bene una cosa : questo programma ha dei loop predefiniti dance e basta ,cioe' e' impossibile crearne di nuovi o pilotarlo midi . e' vero? angelo
Posted by gypzino (Member # 8524) on 28. Gennaio 2007, 15:38:
si ,e' vero....ma non e' dance...e' prettamente hip hop ....se vuoi puoi modificare il midi dal piano roll ,ma non so' dirti con quali risultati ,poiche' non ho mai sentito il bisogno di modificare i suoni che sono talmente tanti che non li ho nemmeno mai sentiti tutti...
la spectrasonics fa anche delle espansioni per la batteria acustica...non troverai neanche qui un "concorrente" per quanto riguarda la qualita' dei campioni..veramente impressionante...
Posted by silver (Member # 4729) on 28. Gennaio 2007, 16:43:
per me,ho sentito qualche loop, suona un pò plasticoso...gum gum..
Posted by 9V (Member # 3951) on 28. Gennaio 2007, 18:11:
quote:
Originally posted by ondarete:
io ce l'ho perche' l'ho ereditato dallo studio che ho comprato ,pero' non ho capito bene una cosa : questo programma ha dei loop predefiniti dance e basta ,cioe' e' impossibile crearne di nuovi o pilotarlo midi . e' vero? angelo
Scherzi?! E' uno dei vst ritmici più completi che esista, puoi farci di tutto, importare campioni, convertire rex files, modificare ogni minimo aspetto del loop nel suono, nel ritmo (inserire terzine, controtempi ecc.), aggiungere effetti di ogni tipo, creare ritmiche multilayer e sovrapposte (fino ad 8 contemporaneamente) e molto altro ancora. Puoi suonare ritmi direttaemnte da tastiera (tipo campionatore) oppure sfruttare l'ampio e qualitativamente ottimo archivio di loops, modificando eventualmente a tuo piacimento le parti (kick, rullante, ride, clap, crash, ecc.) e salvando il tutto come nuovi loops. Infine è stabilissimo, non crasha mai.
Posted by ondarete (Member # 6820) on 28. Gennaio 2007, 23:33:
esiste un manuale? quel bischero che mi ha venduto gli apparati probabilmente con i manuali ci ha acceso il camino. gli unici che si sono salvati sono quelli di cubase (e' di una carta che nel camino puzza) e di live (anche lei). un'altra domanda : esiste un plugin di basso migliore di vb1 di cubase? bisogna avere una fantasia della madonna per indovinare che quello e' un basso. se costa poco e' anche meglio (ho un budget di 200 euro max meglio se meno) angelo
Posted by 9V (Member # 3951) on 29. Gennaio 2007, 01:16:
Il manuale di rmx è in formato video ed è un dvd di filmati in formato mov compreso nel pacchetto. Altrimenti, a partire dalla versione 1.5.1 premendo il tasto "help" esce una "reference guide" in formato html consultabile e stampabile. Puoi anche consultarla sul sito della Spectrasonics (sezione "support").
Posted by Simonluka (Member # 4223) on 29. Gennaio 2007, 02:58:
Per 9V:
...modificare ogni minimo aspetto del loop nel suono, nel ritmo (inserire terzine, controtempi ecc.)...
... modificando eventualmente a tuo piacimento le parti (kick, rullante, ride, clap, crash, ecc.) e salvando il tutto come nuovi loops... Scusa... Come?
Nel senso che, partendo da un groove, non si può esportare in una traccia midi...
Infatti Stylus Rmx, importando un groove nel sequencer, non crea la classica traccia "drum-kit", bensì una sorta di "glissato" che solo lui riconosce come il groove da suonare...
In effetti mi piacerebbe ottenere un file midi mantenendo il feeling di un dato groove (da far poi suonare con altri campioni), ma... nun se può fa'!!!!!
O sbaglio?
Simonluka
Posted by 9V (Member # 3951) on 29. Gennaio 2007, 13:37:
non capisco a cosa ti riferisci quando dici "esportare in traccia midi", visto che è automatico che ciò che esce da OGNI vst è una traccia midi...
Posted by ondarete (Member # 6820) on 29. Gennaio 2007, 14:17:
ci ho gia' perso una mattina senza ottenere niente. allora faccio un esempio :con cubase 3sx apro stylus come instrument .. ok viene visto .lo assegno ad un canale midi di una canzone ,per esempio I want it all dei queen, al posto della classica batteria di cubase (non male comunque). clicco sulla e del menu' instrument e mi si apre la prima pagine di stylus. a quel punto buio pesto ,non suona quindi non e' una batteria con i suoni . ho provato pure ad aprire i preset dei vari strumenti , ma sempre buio. angelo
Posted by 9V (Member # 3951) on 29. Gennaio 2007, 18:22:
ah, ora ho capito... per questo tipo di cose è preferibile un modulo GM, tipo BandStand della Native Instruments... che in automatico assegna dei bei suoni a eventuali midi files. Con Stylus Rmx la cosa sarebbe un po' più complessa, poiché è necessario assegnare le varie parti. E'comunque possibile, essendo dotato di migliaia di suoni singoli.
Posted by Simonluka (Member # 4223) on 01. Febbraio 2007, 21:34:
Uhm... Non mi sono spiegato. Allora non parlavo di assegnare una traccia midi di batteria da far suonare a Stylus, bensì di utilizzare un groove di Stylus rendendolo come una partitura midi di bateria.
Mi spiego meglio: se importo nella finestra di arrange un groove si Stylus, questo suonerà un dato groove, ma guardando la traccia midi importata, non si vedrà una partitura "normale" di batteria, bensì un insieme di note come "in glissato".
Quindi non mi è possibile, mantenendo il feeling del groove, ottenere una traccia midi di batteria.
Questo è un limite secondo me.
Ciao
Posted by Tyre & Tare (Member # 9022) on 12. Febbraio 2007, 11:56:
Beh, prendendo i suoni singoli però puoi fare grandi cose... Ha un banco di suoni spettacolare per essere un VSTinstrument.
Potrebbe forse essere un limite come dici tu, però devo dire che ho trovato un buon compromesso: il groove base lo costruisco partendo dai suoni singoli (ad eccezione della cassa che genero con il virus ti) e poi se c'è qualche ritmica non incasinata che si aggancia bene e mi piace la inserisco così com'è, magari mutando alcune note midi che si vanno eventualmente a picchiare col groove di base