Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » chitarra a sinistra-delay a destra » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Termaximum
Member # 4027
 - posted 31. Gennaio 2007 17:32
ciao a tutti, cubicitanti amici
se volessi panpottare la chitarra un pò più sul monitor di sinistra e un delay applicato alla chitarra medesima un pò più sul monitor di destra dovrei far quanto segue:
apro nuovo progetto
creo audio track chitarra
creo fx track e ci metto il delay in insert.
rivado su audio tack e nello send slot ci metto il delay aperto sulla fx track.
regolo i volumi
ora panpotto la chitarra a sinistra dalla finestra dell'audio track
e panpotto il delay a destra dal send dell'audio track
si fa così?
o il delay va panpottato a destra dalla fx track?
o è lo stesso????
grazie a tutti coloro, ciao!!!
 
Termaximum
Member # 4027
 - posted 03. Febbraio 2007 15:38
faccio giusto?
 
mke52
Member # 2864
 - posted 03. Febbraio 2007 19:06
volendo puoi creare una seconda traccia della chitarra con un copia/incolla. Una la metti L e l'altra R poi aggiungi un delay su una sola traccia di qualche decina di millisecondi.
Il vantaggio che hai è che volendo puoi anche equalizzare la diversamente la chitarra rafforzando quel senso di corposita e suono avvolgente.
 
Termaximum
Member # 4027
 - posted 03. Febbraio 2007 23:28
grazie mke52 per aver risposto!
il fatto è che ho già una seconda chitarra su r
con una ritmica a volte complementare...
io avevo intenzione quindi di avere una guitar su R e una su L per poi ingrassare il suono con un delay, uno per ogni guitar, e spedire il suono effettato sul canale opposto per ciascuna guitar.
mi chiedevo se quello che faccio io è giusto,
cioè aprire per ogni chitarra un fxtrack, assegnarci il delay etc...
 
mke52
Member # 2864
 - posted 04. Febbraio 2007 10:55
a mio avviso va bene anche come fai tu; alla fine si tratta di provare più soluzioni. Forse però se hai due ritmiche con finalità diverse ti converrebbe tenerle ben separate con suoni secchi piuttosto che aggiungere il delay che può vanificare la percezione delle due chitarre su canali separati.
Prova e vedi quello che ti piace di più.
 
Termaximum
Member # 4027
 - posted 05. Febbraio 2007 20:58
avevo intenzione di mettere un delay da 'ingrasso', diciamo di un 15/20 ms, molto corto, tipo
chit_1 a dx
chit_2 a sn
delay_chit_1 a sn
delay_chit_2 a dx
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.