Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Piccolo dubbio circa la registrazione mono » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
fra900
Member # 8566
 - posted 06. Febbraio 2007 10:11
Salve a tutti,
possiedo una scheda audio Tascam US122L, con due entrate microfoniche e due line in. Prima di acquistare questa scheda, ne avevo un'altra alla quale collegavo in entrata un mixer collegato con i vari microfoni e strumenti. Con questa nuova scheda audio mi sono reso conto che questo tipo di sistemazione non è conveniente in quanto il segnale in entrata è troppo debole se mandato dal mio mixer. Allora ho deciso di affidarmi ad una delle entrate microfoniche alla quale collegare direttamente un microfono, per esempio, per registrare la voce... ma chiaramente la registrazione avviene in mono. Dunque le mie domande sono

1. E' possibile registrare in mono e successivamente sdoppiare la traccia mono in una traccia stereo a due canali (con Cubase SX, possibilmente), così da potervi applicare effetti di panning e cose di questo genere?

2. Esiste una reale perdita di segnale se tale attraversa un cavo da un lato rca stereo e dall'altro rca stereo convertito con adattatori a jack

Grazie per l'aiuto, scusate l'incompetenza ma è da poco che mi cimento in queste cose...
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 06. Febbraio 2007 11:20
1)e' possibile registrare mono e dare l'impressione dello stereo in molti modi (anche se per fare il "panning" non ti serve che la traccia sia stereo)
2)assolutamente no..
 
fra900
Member # 8566
 - posted 06. Febbraio 2007 11:45
ti ringrazio per la tua risposta...
potresti dirmi anche in quali modi è possibile rendere la traccia mono una traccia stereo? Per esempio in Cubase SX?
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 06. Febbraio 2007 12:27
Puoi rendere la stereofonia applicando qualunque tipo di effetto...

reverberi e delay sono i piu' utilizzati sulla voce... ma ci si puo' davvero sbizzarrire.

Comunque, a quanto ne so, le riprese di voce solista al 99% vengono effettuate in Mono, anche perche' e' perno centrale del brano(sia metaforicamente che panpotticamente... gh gh gh) percui deve essere solitamente (salvo scelte artistiche particolari) ben presente e posizionata al centro...(ripeto parlo di voce solista, cori e seconde voci sono tutta un'altra cosa....)

Ciao
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 06. Febbraio 2007 12:45
quote:
Originally posted by fra900:
ti ringrazio per la tua risposta...
potresti dirmi anche in quali modi è possibile rendere la traccia mono una traccia stereo? Per esempio in Cubase SX?


riverbero...

un eco stereo corto e senza feedback (corto da farlo sembrare un ambiente e non un ribattuto)

chorus

copia della traccia su un'altra.. ehem.. traccia.. Panpottare all'opposto e ritardarne una progressivamente q.b.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.