Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Bank LSB MSB

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Bank LSB MSB
menoz
Junior Member
Member # 4178

 - posted 20. Febbraio 2007 18:06      Profile for menoz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao. ho preso una oxygen 61, e stavo cercando di capire cosa sono i bank MSB e bank LSB.
dal manuale:
“La specifica midi tiene conto di sole 128 voci, numerate da 0 a 127. E' possibile accedere alle diverse voci inviando un cambio di programma.
Per espandere il set di voci GM, è stato introdotto il sistema dei cambi di banco. Ciascun banco contiene 128 patch, accessibili tramite un cambio programma. Sono disponibili 16.384 banchi in totale tramite un messaggio di cambio programma a 14 bit. I primi 7 bit di questo messaggio vengono inviati in un singolo byte noto come Bank LSB (bit meno significativo del banco). Gli ultimi 7 bit sonospecificati da un altro byte noto come Bank MSB (bit più significativo del banco). Bank LSB è il messaggio più cpomunemente usato. Ciò tiene conto di 128 cambi di banco e spesso non occorre inviare Bank MSB.“

ma non capisco cosa effettivamente facciano LSB e MSB di diverso l'uno dall'altro. come faccio a sapere quale e come devo usare se non so cosa fanno?
Qualcuno mi può chiarire?
grazie


Messaggi: 43 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 21. Febbraio 2007 11:47      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
LSB e MSB fanno esattamente la stessa cosa, cioè identificano il "suono" che uscirà dall'expander.
Solo che ambedue possono esprimere solo 128 valori, quindi se ad esempio ci fosse solo il "codice" LSB tu avresti solo 128 suoni: pochini.
Se invece tu li metti insieme arrivi a possedere 128*128=16.384 suoni: tutt'altra musica [pun intended].

All'atto pratico, un suono di un expander è descritto dalla coppia di valori LSB + MSB. per esempio:
- suono timtum: LSB 1 MSB 1
- suono timtim: LSB 1 MSB 2
- suono tomtom: LSB 2 MSB 1
- suono tomtam: LSB 2 MSB 55
- suono oooohh: LSB 23 MSB 2

Io non so se mi sono capito.
Altrimenti http://www.supportimusicali.it/tutorials/miditutor/8_msb_lsb.asp


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
menoz
Junior Member
Member # 4178

 - posted 21. Febbraio 2007 17:04      Profile for menoz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao. grazie per la risposta. ho letto quello che c'è scritto nel sito, grazie per il link, ma vorrei chiarire alcune cose.
i messaggi msb e lsb servono solo per cambiare il banco di suoni? cioè per andare oltre i 128?
http://www.supportimusicali.it/tutorials/miditutor/6_controlch.asp
il cc7 per esempio, si ripete al cc39, quindi può mandare un messaggio sia LSB che MSB. se ne assegno uno o l'altro al mio fader non è la stessa cosa, funziona solo col cc7, che è MSB. a cosa servono quindi gli altri?

spero di eseri spiegato


Messaggi: 43 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.