Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Heavy Guitars » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Merlin
Member # 8973
 - posted 21. Febbraio 2007 11:35
Qualcuno sa consigliarmi un vsti specializzato in chitarroni hard & heavy ???

Thanks in advance.
 

screamer
Member # 8930
 - posted 21. Febbraio 2007 18:30
In Fuity Loops c'è Slayer.
 
ondarete
Member # 6820
 - posted 21. Febbraio 2007 19:06
mettiti il cuore in pace ,di veramente realistico nell'hard rock o peggio il metal non c'e' niente. la cosa migliore e' una bella gibson su un laney e pedalini boss , un sm davanti al cono e via.
 
screamer
Member # 8930
 - posted 21. Febbraio 2007 19:23
Beh, evidentemente non ha l'occorrente. E poi i pedali Boss...bleah!!!
 
screamer
Member # 8930
 - posted 21. Febbraio 2007 19:32
Non credo che un chitarrista munito di strumenti adeguati possa cercare una chitarra vst, sarebbe il colmo.
 
Ace
Member # 9082
 - posted 21. Febbraio 2007 20:39
Prima utilizzavo GuitarFX, ma non era un granchè... funzionava bene per dare un po' di distorsione, per buttare giù due appunti ma nulla di più. Poi ho provato Garage Band, e già c'era qualche miglioramento.

Poi ho scoperto Guitar Rig 2 e mi si è aperto un mondo! Sempre meglio ovviamente registrare microfonando la strumentazione, però se non si hanno determinate possibilità economiche, oppure se vogliamo sperimentare col suono, questo plugin (che è anche standalone, e registra e ha pure il metronomo!) è veramente totale.

Consigliatissimo.
 

screamer
Member # 8930
 - posted 22. Febbraio 2007 08:29
Si, ma mi sembra di aver capito che Merlin cerca un vst instrument che simuli la chitarra elettrica più che un plug-in di amp simulation nel qual caso a mio avviso sarebbe meglio Amplitube 2, più realistico di Guitar Rig.
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 22. Febbraio 2007 10:37
Grazie a tutti ragazzi....

Ma in effetti parlavo di vsti cioe' uno strumento software (tipo campionatore), o tipo il virtual guitarist di steimberg (che ho provato assieme a liquid, ma non mi ha soddisfatto).

Ovviamente non pretenderei di fare assoli credibili... mi basterebbe poter aggiungere un po' di "cattiveria" negli accompagnamenti quando serve... senza dover scomodare il chitarrista e fargli trasportare la Gibson (che pesa un botto !) ampli, pedali, microfoni e con tutte le complicazioni che tali riprese audio comportano, per la semplice fase compositiva di un pre-demo...

Grazie ancora
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 22. Febbraio 2007 10:42
se questo e' l'intento.. slayer va piu' che bene
 
chris ryan
Member # 8784
 - posted 22. Febbraio 2007 13:56
E' ovvio che a te serve qualcosa di facile e veloce...l'ampli e la chitarra sono un must irrinunciabile è vero,io consiglio sempre quelli ma se hai necessità di una cosa che suoni bene per fare un provino o pre-demo senza le problematiche che potrebbe creare la ripresa di un ampli hai pensato a collegare un aggeggio tipo il pod al banco? (uno usato non costa tanto e suona bene) forse anche un Vamp della Beringher(non so come suoni ma è da provare) un mio amico ne ha uno della jhonson,un simil pod diciamo,suona bene e ha delle belle distorsioni,hanno sempre la classica emulazione di ampli famoso e cono annesso e il suono a mio avviso è meglio di un plug-in...se ne trovi usati risparmi parecchio e suonano bene,io mi ricordo che registrai delle robe heavy metal con il pod qualche tempo fa e vennero dei bei chitarroni davvero...mi trovai particolarmente bene a suonare con la imitazione del rectifier...bye!

PS:l'ampli è l'ampli cmq!!...che bella cosa un bell'ampli valvolare a volumi generosi...scusate sfogo da chitarrista!
 

screamer
Member # 8930
 - posted 22. Febbraio 2007 14:35
Sono chitarrista anch'io ed ho il POD XT oltre a Peavey Classic 30 valvolare e pedali analogici vari. Se Merlin avesse cercato una simulazione di ampli non avrei esitato a cosigliargli il POD o Amplitube 2 ma lui cerca un vsti di chitarra che è ben diverso, potrebbe anche non saperla suonare la chitarra, che ne sappiamo?
 
MarvinivraM
Member # 8876
 - posted 22. Febbraio 2007 14:57
Chiediamo a Roky............................................................................?
 
screamer
Member # 8930
 - posted 22. Febbraio 2007 15:41

 
chris ryan
Member # 8784
 - posted 22. Febbraio 2007 18:58
un vst?...cioè una roba che lui scrive la parte e il plug-in gliela suona?...terribile!!!!!!!...non avevo capito prima...scusate...bye!

PS:fosse pure per fare un pre-demo per chiarirsi le idee sulla potenzialità di un pezzo, mi sembra una via del tutto sbagliata fare una chitarra suonata dal computer...non darà l'idea del pezzo e non si capirà se un riff o un solo hanno delle potenzialità a no...pure per fare un pre-demo registra le chitarre vere,anche non con suoni eccezionali...ma vere!!
 

screamer
Member # 8930
 - posted 22. Febbraio 2007 19:40
Anche ad un batterista sembrerebbe terribile una batteria suonata dal computer, ad un bassista il basso suonato dal computer, ad un sassofonista.....ecc.ecc. E poi ripeto la chitarra o un qualsiasi altro strumento si devono saper suonare non è che abbiamo sovente un turnista della porta accanto, per farci un' idea possiamo avvelerci di uno strumento virtuale poi chiamiamo l'amico e gliela facciamo suonare.
 
screamer
Member # 8930
 - posted 22. Febbraio 2007 19:55
PS A meno che tu non ascolti il blues chissà quanti pezzi con chitarre fatte così ascolti e neanche te ne accorgi, magari non saranno parti in risalto nel missaggio ma ci sono, ci sono.
 
chris ryan
Member # 8784
 - posted 23. Febbraio 2007 01:25
Screamer ha scritto:
"PS A meno che tu non ascolti il blues chissà quanti pezzi con chitarre fatte così ascolti e neanche te ne accorgi, magari non saranno parti in risalto nel missaggio ma ci sono, ci sono"


screamer,io ci sto nell'ambiente delle produzioni un po più "alte" se così si può dire e ti assicuro che nel rock,pop e simili,gli strumenti finti sono rari in registrazione...al massimo le tastiere vengono registrate midi e poi si sceglie il suono dopo,capita per delle batterie (solo se si desidera volutamente un suono elettronico) ma chitarre finte,cioè suonate da un vst ti assicuro che non ce ne sono,non so chi ti ha informato di questo ma ti assicuro che è una boiata....sentirai bassi,batterie e altre robe "finte" in produzioni pop becere o dance,ma anche li le chitarre (se ci sono) sono preferibilmente fatte vere,potrebbe esserci cmq qualche eccezione ma di solito si fanno vere....

PS:il mio discorso di prima non l'hai capito,io non dicevo che non si possono fare delle robe come idea con i vst,però il problema è che c'è il rischio che un'idea di riff ad esempio,pure buona semai,non darà il giusto impatto suonato da un vst e magari sarà accantonata anche se buona...ma ognuno è liberissimo di comporre come vuole,lungi da me criticare il vostro metodo...l'importante è che esca roba Ok!!

NB:cmq,in ogni caso,e sempre...buona musica a tutti!!!...
 

screamer
Member # 8930
 - posted 23. Febbraio 2007 09:39
Il tuo discorso l'ho capito benissimo e del resto come chitarrista che ha investito bei gruzzoletti per avere gli strumenti dei sogni (fra le altre una Gretsch 6119 Tennessean del 67)non mi sognerei mai di utilizzare una chitarra virtuale, semmai talvolta ampli ed effetti col POD per motivi per lo più di rispetto "condominiale" ma c'è chi per vari motivi può avere questa esigenza e se chiede un consiglio non credo che gli interessi come la possiamo pensare probabilmente sarebbe d'accordo pure lui.
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 23. Febbraio 2007 09:49
Ragazzi intanto grazie a tutti...e soprattutto agli amici chitarristi....
che piu' di tutti si sono prodigati con le loro opinioni ...e che dire... dopo notti a testare e provare suoni e software, cado sconfitto. Una elettrica distorta pare che non possa essere emulata non dico bene, ma nemmeno dignitosamente....

Mi rassegnero' pertanto a stendere le parti "alla meno peggio" con le chitarrine buzzanti plasticose e inconsistenti dello slayer (grazie comunque a chi me lo ha segnalato, perche' avra' pur sempre una sua utilita'), dopodiche' alzero' la cornetta e chiamero' il chitarro umano affinche' butti il sangue su quelle tracce.... ad oggi pare che non ci sia un'altra soluzione... buona musica a tutti.
 

screamer
Member # 8930
 - posted 23. Febbraio 2007 10:03
In effetti ti avevo consigliato Slayer perchè è l'unico che conosco, Virtual Guitarist non l'ho provato, ma ero sicuro che non ti avrebbe soddisfatto, tuttavia per taluni scopi potrebbe avere appunto una ragione d'essere. Keep on rockin'
 
stifenson
Member # 6989
 - posted 03. Marzo 2007 12:38
x chris ryan.

io ho un cd (non "domestico") con le chitarre (elettriche pulite e distorte ed acustiche) registrate con una masterkeybord. Prima di darti il nome dovrei chiedere il "permesso" a chi ha fatto (di soppiatto) questa scelta. Posso dirti 1 cosa: mi sono reso conto della contraffazione solamente mentre mi "tiravo giu'" alcuni soli a causa di note troppo lunghe... e così mi sono informato, e aggiungo che chi l'ha suonato ha avuto anche la cura di utilizzare una diteggiatura da chitarrista, non da pianista: un genio. E forse l'ha fatto solo per provocare o "sfidare" la sua capacità.
(ciò non toglie che anch'io la penso come te).
un saluto
 

Merlin
Member # 8973
 - posted 05. Marzo 2007 12:21
hey stifenson.... ma con cosa l'ha realizzato (quali strumenti o vsti intendo) lo sai x caso ???

ciao
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.