T O P I C R E V I E W
|
Marcod
Member # 9005
|
posted 01. Marzo 2007 16:56
Ciao tutti,si parla tanto di latenza ma io ho il problema opposto: quando registro in midi direttamente da tastiera, le note subiscono un anticipo di alcuni decimi, per cui quando vado a sovrincidere una seconda parte, le due tracce risultano ovviamente fuori sincrono. Per capirci: se io ingrandisco la traccia midi e, mentre registro, osservo direttamente una nota che "si disegna" sullo schermo mentre premo un tasto, appena alzo il dito dalla tastiera vedo la linea che rappresenta la nota spostarsi un po' a sinistra. Non è che le due tracce siano in qualche modo fuori sinc: se sulle stesse tracce aggiungo qualche nota col mouse negli stessi punti, la sincronia è perfetta;
In teoria potrei correggere il problema con l'offset, o col delay, ma è una correzione approssimativa perchè non conosco l'entità esatta dell' anticipo... Se può servire: uso una tastiera remote sl47, e una scheda audio saffire LE. Il computer è un desktop, pentium IV, 1 giga di ram. grazie mille in anticipo
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 01. Marzo 2007 19:59
la butto la; ci sono molte modalità di registrazione midi, prova a smanettarle un po...
|
Marcod
Member # 9005
|
posted 02. Marzo 2007 10:24
Si, credo di aver risolto; mi sa tanto che era la quantizzazione automatica attivata.t'aringrazio
|
Marcod
Member # 9005
|
posted 02. Marzo 2007 11:22
Anzi no... dietrofront. No, continua a dare lo stesso problema. Il fatto è che se io chiudo tutto e riparto il problema scompare, ma poi riappare dopo un po'. Ho provato a fare quest'esperimento: registro qualche secondo e verifico attentamente che il problema non ci sia; stoppo, cancello la traccia e registro di nuovo. Dopo un po' di volte, senza aver toccato niente il problema ricomincia a presentarsi.
|
solo61
Member # 9121
|
posted 02. Marzo 2007 14:37
Ciao forse ho risolto il tuo problema: E' un problema piuttosto noto che dipende dal timeout MIDI della scheda. Per risolverlo: vai nella cartella di Cubase e nella sottocartella MidiFilterEnable sposta il file IgnorePortFilter al livello superiore (la cartella di Cubase). Avvia Cubase e nel menu Device seleziona Device Setup. Nella finestra che si apre, nella parte MIDI noterai che esiste una sezione chiamata Direct MIDI che mostra l'elenco delle porte emulate, attivale e prova a registrare. Se il problema permane attiva anche la casella Use System Stamp sempre nella direct MIDI.
|
Marcod
Member # 9005
|
posted 02. Marzo 2007 20:45
Ma veramente non mi ritrovo molto nelle tue indicazioni, forse perchè abbiamo versioni diverse; non trovo né la cartella, né il file, né la sezione direct MIDI; c'è un "direct music ", che però è vuota, dove si trova la casella Use System Stamp di cui mi dicevi. In ogni caso ho notato che il problema scompare comunque se faccio il reset dei device, sempre su impostazioni periferiche; potrà riapparire dopo un po', ma fino a quando non lo risolvo del tutto potrò comunque cavarmela così... In ogni caso ti ringrazio per l'aiuto
|
|