Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » mastering con Waves L2 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
show
Member # 7238
 - posted 09. Marzo 2007 17:19
ciao a tutti scusate il disturbo ;ma come al solito ho dei dubbi sul mastering: sto utilizzando Waves L2 e volevo sapere se il compressore puo' varcare la soglia di attenuazione(ovvero attenuaree se si fino a quanto) oppure nn deve iniziare a farlo ..in attesa di una vostra illuminazione un saluto generale

 
PAPE
Member # 4470
 - posted 09. Marzo 2007 17:23
Scusami ma non ho capito le domande.
Potresti riformularle, magari cercando di essere un po' meno sintetico?

Thnx
 

show
Member # 7238
 - posted 09. Marzo 2007 18:32
in realtala domanda inquestione era questa?
Se L2inizia ad attenuare cosa succede al mio brano? ed in particolare l'attenuazione come si comporta sulle frequenze? da come ho capito l'attenuatore e' una sorta di limiter????????
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 09. Marzo 2007 19:06
la colonnina in questione indica quanti db stai "schiacciando" rispetto alla colonnina dell'output( che stabilisce un vero e proprio muro invarcabile, altro che "sorta di limiter"...).

alle frequenze succede che limiti quelle che hanno piu energia e che tendono a superare la soglia limite che hai impostato.
 

show
Member # 7238
 - posted 09. Marzo 2007 19:22
quindi non dovrei far accadere cio ' giusto?
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 09. Marzo 2007 19:35
al contrario! i limiter ed i compressori servono proprio a schiacciare. con cognizione di causa, però.
 
giankam
Member # 847
 - posted 12. Marzo 2007 08:52
in pratica se il brano non è bilanciato a dovere rischi di distruggerlo nelle basse per esempio.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.