Autore
|
Topic: tastiera Novation... e il sustain?
|
Lanfra
Junior Member
Member # 9111
|
posted 13. Marzo 2007 19:15
Qualcuno può gentilmente spiegare a questo vecchio pianista come usare il sustain sulla tastiera Novation reMOTE 49 LE?? ho collegato il pedale ma non da segno di vita.... uso la tastiera con dei sinth dell'Arturia (Minimoog, Moog Modular) e della Native (PIano Rhodes, Hammond)..... vi ringrazio anticipatamente. Lanjazz
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
|
Lanfra
Junior Member
Member # 9111
|
posted 14. Marzo 2007 18:57
in verità ti dico che non sono certo di molte cose che riguardano l'informatica.... ((-: Comunque i sinth e i piani elettrici li uso quasi sempre senza Cubase e non funziona il sustain.... mi interessa molto sul Rhodes per ovvi motivi.. il pedale funziona perchè lo uso per un'altra tastiera (in più è commutabile per essere funzionante nei due modi)... si tratta di certo di un settaggio.... ma accidenti, non capisco dov'è.... grazie
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 15. Marzo 2007 10:06
allora, sempre per semplificare ed andare per esclusione, se hai un altra tastiera o expander hardware proverei a collegarli in midi, senza pc di mezzo... se cosi' funzionasse i settaggi della novation verrebbero "assolti" e ci si potrebbe concentrare sul PC ed i software. Diversamente, se non funzionasse nemmeno cosi' resterebbero 2 ipotesi :1) jack pedalino infilato nel "buco" sbagliato (mah.. si sa mai...) 2)settaggi della novation che inibiscono l'uso del sustain o che lo hanno assegnato ad un altro controller midi (questo sia a livello di patch che di impostazioni globali) nel secondo caso dovresti smapparti il manuale della novation per capire dove andare a correggere le impostazioni... di piu' non ti so aiutare in quanto non conosco quella tastiera....
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Lanfra
Junior Member
Member # 9111
|
posted 16. Marzo 2007 20:19
Ti ringrazio molto... bella l'idea del collegamento via midi..... ora provo.... l'idea di aver sbagliato buco no dai!!!!! va bene che nei pianoforti il sustain non ha bisogno di buchi però non sono messo così male ((-: Ti ringrazio molto. ciao
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Lanfra
Junior Member
Member # 9111
|
posted 18. Marzo 2007 11:47
Ho provato colleganto la Novation via midi alla Roland che ho.... non da segno di sustain... intanto ho eliminato problemi di software... poi leggendo le istruzioni della Novation (su cui è scritto che sono destinate ad utenti con esperienza..... grazie Novation..)dice che in modalità Play deve comparire sul display il valore del sustain (on- off).... non compare un..... cavolo. Il fatto è che non spiega come cambiare le impostazioni...... aiuto!
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 19. Marzo 2007 10:42
Allora, intanto la prova con la Roland via midi ha confermato che la "colpa" e'della Novation.Il settaggio su cui ti sei concentrato (on/off del pedalino) e' relativo alla "polarita'", percui tuttal'piu' dovrebbe funzionarti al contrario... (cioe' dare il sustain a pedale non premuto e stopparlo a pedale premuto). Secondo me la cosa che e' accaduta invece e' che magari inavvertitamente hai assegnato al pedale del sustain un altro tipo di controllo midi. La risposta puo' dartela cubase stesso... Metti una traccia in registrazione ed accanisciti sul pedalino... intanto guarda se l'indicatore degli eventi midi si muove alla pressione (il che indicherebbe che comunque il pedale funziona) se poi vai a vedere il listato degli eventi midi registrati (editing lista) saprai anche che tipo controllo ha inviato il pedalino. fatto cio', constatato che qualche tipo di segnale viene inviato, ed esclusa tutta un'altra serie di casistiche, bisogna solo reimpostare la novation affinche al sustain torni a corrispondere il sustain. e qua solo il manuale puo' aiutarti.... dovrebbero esserci 2 strade possibili... 1) il reset generale (quasi tutte le tastiere lo hanno... di solito accendendole tenendo premuta nel contempo una combinazione di tasti si richiamano i settaggi "di fabbrica") 2) capire come si assegna manualmente un tipo di controllo midi al pedale sustain... buon lavoro...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Lanfra
Junior Member
Member # 9111
|
posted 30. Marzo 2007 23:38
Proverò immediatamente..... ti ringrazio, da pianista quale sono, non posso fare a meno del pedale.... ((-: Ciao e grazie mille. Lanfra
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 02. Aprile 2007 16:04
ti capisco, anche io sono pianista parzialmente convertito... e ti assicuro che madre natura non mi ha dotato di piedi a sufficienza per gestirmi i pedali sustain dal vivo...
cmq, fammi sapere come e' andata a finire, a sto punto sono curioso...
ciao
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Lanfra
Junior Member
Member # 9111
|
posted 07. Settembre 2007 01:22
Caro Merlin mi scuso per la risposta tardiva ma era morto il mio computer...... Allora è finita così..... Ho scritto alla Novation i quali mi hanno dato consigli su consigli.... ma niente... alla fine mi hanno inviato la motherboard della tastiera chiedendomi se sarei stato in grado di sostituirla.. sono stato in grado e ora funziona alla grande.... e suonarono felici e contenti
P.S. la motherboard mi è arrivata a casa in 2 giorni e GRATIS... grande Novation
Lanfra
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 07. Settembre 2007 09:45
azz.. la mother della tastiera....
non se ne veniva a capo piu' !
cmq felice che tu abbia risolto...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|