Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » loop elettronici » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
zemelo78
Member # 5021
 - posted 19. Marzo 2007 09:00
Ciao a tutti qualcuno sà indicarmi un buon VSTi per creare loop di musica elettronica(house,deep house,).Posseggo già stylus rmx ma non trovo molto per l'house...grazie!!
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 19. Marzo 2007 11:32
se parli di librerie puoi dare uno sguardo a quelle della zero g , della amg, se parli di instruments mi viene in mente il microtonic, idrum, loopazoid, reddrum ( il modulo di batteria incluso in reason ), qualsiasi campionatore ( in questo caso devi farteli da solo e poi importarli) non dici se stai su pc o mac, in questo ultimo caso vi sono gli apple loops da adoperare in garageband o logic express o pro e puoi anche costruirti i tuoi loop con gli strumenti inclusi

ciao

gennaro
 

zemelo78
Member # 5021
 - posted 20. Marzo 2007 12:46
A dire il vero ho più di una libreria zero-g e in effetti sono buone...però,non sò come fare per estrarle dai file rfl in cui sono per usarle magari con stylus rmx visto che,da quanto ho capito i file rex posso usarli anche con stylus rmx.Ma oltre ai file rex sapresti dirmi quali altri tipi di file posso usare in stylus??
Grazie dell'interessamento e un ciao a tutti!!
 
DjLucas
Member # 858
 - posted 20. Marzo 2007 13:18
io determinati "glitch" li creo con Kript.
Kript è un ensemble di reaktor 5.
praticamente è allucinante.
 
zemelo78
Member # 5021
 - posted 20. Marzo 2007 14:51
Ma cercando sempre qualcosa che somigli a stylus però tratti al suo interno stili più deep house nu jazz ecc...??
 
DjLucas
Member # 858
 - posted 21. Marzo 2007 09:58
a me stylus piace poco.
Utilissimo per i samples (se non hai una tua libreria) ma i loop sono gia fatti...non ti permette di personalizzare alcune cose.
Kript, invece ti da la possibilita di crare ritmiche importanti con suoni sempre nuovi
provalo

 
zemelo78
Member # 5021
 - posted 21. Marzo 2007 10:45
In effetti...vediamo se prossimamente riesco a provarlo.Visto che sto cominciando da 0 a costruire il mio studio di registrazione mi indicheresti qualche altro instruments(synt o effetti),ultimamente ho installato Hypersonic 2,tu cosa usi?
 
DjLucas
Member # 858
 - posted 21. Marzo 2007 11:18
synth analogici, e reaktor
 
DjLucas
Member # 858
 - posted 21. Marzo 2007 12:19
ti consiglio di virtuali, sicuramente reaktro e tutti i suoi ensembles..
ti consiglio quelli dell'arturia, synth 1 che è free, pluggo, e tutti quelli della d 16 group.

 
zemelo78
Member # 5021
 - posted 21. Marzo 2007 12:27
Grazie sei un grande!!
 
DjLucas
Member # 858
 - posted 21. Marzo 2007 13:53
e figurati per cosi poco.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.