Autore
|
Topic: voce trailer cinema
|
|
|
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816
|
posted 19. Marzo 2007 15:52
lavoro nella post produzione audio da diversi anni..e ho avuto la fortuna di lavorare con molti doppiatori importanti. La voce..la fa...la VOCE. poi sicuramente..MIC/PRE/COMP/EQ hanno la loro importanza..ma il corpo che senti ce l'hanno proprio.
cmq in linea di massima
compressione abbastanza spinta
Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
frankiejay
Junior Member
Member # 2475
|
posted 21. Marzo 2007 08:07
Grazie veramente a tutti.
Messaggi: 44 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
Collo
Junior Member
Member # 6917
|
posted 23. Marzo 2007 00:12
Si potrebbe anche provare a abbassare di qualche semitono con un BUON pitch shifter (tipo quello della Waves), poi c'è una suite di plugins, non mi ricordo fatta da chi, ma uno di quelli si chiama "throat" è c'è l'immagine di una laringe (o faringe )
Messaggi: 266 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
|
|
Beppe4350
Junior Member
Member # 9342
|
posted 11. Aprile 2007 19:31
quote: Originally posted by Stefano Maccarelli: lavoro nella post produzione audio da diversi anni..
e ho avuto la fortuna di lavorare con molti doppiatori importanti.
La voce..la fa...la VOCE.
poi sicuramente..MIC/PRE/COMP/EQ hanno la loro importanza..ma il corpo che senti ce l'hanno proprio.
cmq in linea di massima
compressione abbastanza spinta
Stefano io capisco l'ammirazione che hai nei confronti di grandi professionisti ma diciamo anche che il plugin giusto leva le castagne dal fuoco , mi spiego : una voce baritonale ed impostata puo diventare ancora piu' grossa ed imponente con la giusta post produzione , e' chiaro che la grinta e lo stile sono in chi recita e non esistono artifizii digitali che possono sostituire le caratteristiche proprie di una buona recitazione , comunque la voce puo essere migliorata con un esercizio quotidiano e con molta dedizione impegno e sacrificio ma con un limitazione ; se sei giovane e la tua voce e' da giovane non potrai essere in grado di fare quel tipo di dizione sia ben chiaro , ci vuole un adulto o comunque un ragazzo con una voce baritonale formata e bem impostata , su youtube ci sono tanti ragazzini che ridoppiano gli attori di 50 anni fingendo di essere adulti , ma sono solo ridicoli
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
Beppe4350
Junior Member
Member # 9342
|
posted 11. Aprile 2007 19:44
Per il voice over tecnicamente parlando potresti usare il linmb della waves che e' un multibanda efficace con un ottima ed intuitiva funzione di equalizzazione dinamica , ha delle patch preinpostate utili quando hai fretta , i passi sono ( 1 ) registra con un microfono a condensatore tagliato nelle sub armoniche ed equalizzato leggermente su 12 mila 7 mila e 100 hz , per regolare l'equalizzazione usa la cuffia ed ascolta il ritorno , devi tirare fuori una voce presente ma naturale molto simile alla voce tua cosi come ti esce , per registrare usa il filtro anti pop e stai vicino al mic , occhio alle p esplosive e non soffiarci dentro ( 2 ) passa il registrato nel linmb tirando su basse e mediobasse e con compressione media , se necessario aggiungi ancora un po compressione ma senza esagerare
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
Beppe4350
Junior Member
Member # 9342
|
posted 11. Aprile 2007 21:46
Stefano ho sentito ora i tuoi pezzi complimenti , potresti essere l'Hans Zimmer di " noi altri " ma per come vanno le cose in italia avrai gia capito che e' difficile purtroppo .. comunque sei giovane , bravo , ti faccio i migliori auguri
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
|