Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » voce trailer cinema » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
frankiejay
Member # 2475
 - posted 19. Marzo 2007 13:37
Buongiorno a tutti.

Vi pongo una domanda relativa a come processare la traccia voce per un mio cortometraggio trailer.

Ascoltando le voci dei vari trailers cinematografici, si nota che il parlato esce con un effetto si "presenza" molto accentuato, molto "pieno" e corposo.

Ad esempio sui trailers della short-cut (quelli che si sentono su mai dire lunedì della gialappas...) la voce (che poi è parte significante del cortometraggio) è processata molto bene.

Esistono plug in che possono fare al caso mio indicati per la voce ?

Grazie.
 

lupino
Member # 1368
 - posted 19. Marzo 2007 14:42
ho la sensazione che il grosso del lavoro lo faccia la voce stessa
quelli che fanno i trailer sono "specializzati" nell'uso della voce
hanno un timbro particolare (dovuto sia a caratteristiche naturali e sia a tecniche particolari come il controllo del diaframma), sanno dosare la dinamica (e ottieni quello che si ottiene con un compressore, ma l'effetto finale è molto più naturale) e hanno studiato dizione.
conta poi molto la strumentazione con cui si registra la voce
mic e pre in primis

tutto il resto incide in maniera molto blanda

quindi temo che la risposta al tuo quesito ti deluda

coi soli plug-ins ci fai ben poco
 

Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 19. Marzo 2007 15:52
lavoro nella post produzione audio da diversi anni..

e ho avuto la fortuna di lavorare con molti doppiatori importanti.

La voce..la fa...la VOCE.


poi sicuramente..MIC/PRE/COMP/EQ hanno la loro importanza..ma il corpo che senti ce l'hanno proprio.


cmq in linea di massima

compressione abbastanza spinta
 

frankiejay
Member # 2475
 - posted 21. Marzo 2007 08:07
Grazie veramente a tutti.
 
Collo
Member # 6917
 - posted 23. Marzo 2007 00:12
Si potrebbe anche provare a abbassare di qualche semitono con un BUON pitch shifter (tipo quello della Waves), poi c'è una suite di plugins, non mi ricordo fatta da chi, ma uno di quelli si chiama "throat" è c'è l'immagine di una laringe (o faringe )
 
Termaximum
Member # 4027
 - posted 28. Marzo 2007 11:14
laringofarige [Wink]
 
Termaximum
Member # 4027
 - posted 28. Marzo 2007 11:15
laringofaringe [Wink]
 
Beppe4350
Member # 9342
 - posted 11. Aprile 2007 19:31
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:
lavoro nella post produzione audio da diversi anni..

e ho avuto la fortuna di lavorare con molti doppiatori importanti.

La voce..la fa...la VOCE.

poi sicuramente..MIC/PRE/COMP/EQ hanno la loro importanza..ma il corpo che senti ce l'hanno proprio.

cmq in linea di massima

compressione abbastanza spinta

Stefano io capisco l'ammirazione che hai nei confronti di grandi professionisti ma diciamo anche che il plugin giusto leva le castagne dal fuoco , mi spiego : una voce baritonale ed impostata puo diventare ancora piu' grossa ed imponente con la giusta post produzione , e' chiaro che la grinta e lo stile sono in chi recita e non esistono artifizii digitali che possono sostituire le caratteristiche proprie di una buona recitazione , comunque la voce puo essere migliorata con un esercizio quotidiano e con molta dedizione impegno e sacrificio ma con un limitazione ; se sei giovane e la tua voce e' da giovane non potrai essere in grado di fare quel tipo di dizione sia ben chiaro , ci vuole un adulto o comunque un ragazzo con una voce baritonale formata e bem impostata , su youtube ci sono tanti ragazzini che ridoppiano gli attori di 50 anni fingendo di essere adulti , ma sono solo ridicoli
 
Beppe4350
Member # 9342
 - posted 11. Aprile 2007 19:44
Per il voice over tecnicamente parlando potresti usare il linmb della waves che e' un multibanda efficace con un ottima ed intuitiva funzione di equalizzazione dinamica , ha delle patch preinpostate utili quando hai fretta , i passi sono ( 1 ) registra con un microfono a condensatore tagliato nelle sub armoniche ed equalizzato leggermente su 12 mila 7 mila e 100 hz , per regolare l'equalizzazione usa la cuffia ed ascolta il ritorno , devi tirare fuori una voce presente ma naturale molto simile alla voce tua cosi come ti esce , per registrare usa il filtro anti pop e stai vicino al mic , occhio alle p esplosive e non soffiarci dentro ( 2 ) passa il registrato nel linmb tirando su basse e mediobasse e con compressione media , se necessario aggiungi ancora un po compressione ma senza esagerare
 
Beppe4350
Member # 9342
 - posted 11. Aprile 2007 21:46
Stefano ho sentito ora i tuoi pezzi complimenti , potresti essere l'Hans Zimmer di " noi altri " ma per come vanno le cose in italia avrai gia capito che e' difficile purtroppo .. comunque sei giovane , bravo , ti faccio i migliori auguri
 
frankiejay
Member # 2475
 - posted 18. Aprile 2007 12:03
grazie ancora
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.