Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Cubase e gli Editor x pilotare i Synth vintage » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
anno
Member # 7996
 - posted 20. Marzo 2007 12:17
Un tempo non esistevano tutti questi synth virtuali ma si utilizzava il cubase per suonare quelli reali.

A me rimangono ancora diverse macchine Matrix6, TG77, D550, Pulse,ect... System 100, una volta la maggior parte di esse le editavo tramite un programma che si chiamava Sound Diver della emagic, ma oggi non è più compatibile con XP e quindi mi chiedevo se esistono moduli per poter editare questi synth via cubase.
Ho notato dei semplici programmetti di interfaccia all'interno del Cubase all'interno di esso che ti permettono di richiamare le voci (suoni) ma non di editarle professionalmente. Ci sono altre soluzioni che non conosco?
 

Prophet
Member # 7136
 - posted 20. Marzo 2007 12:41
Che io sappia no. Puoi solo cambiare i preset su determinati synth che trovi in elenco sotto gestione periferiche midi(mi sembra)di cubase che il più delle volte non funzionano bene, io ne ho provati due il cs1x e il microQ ed ho sempre avuto problemi. In rete ci sono, anche freeware, degli editor per diversi synth come il pulse ecc. che funzionano in stand alone
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 20. Marzo 2007 14:59
Un'altra possibilità è questa: http://www.motu.com/products/software/unisyn/
 
anno
Member # 7996
 - posted 22. Marzo 2007 12:45
Grazie mille continuavo a frugare
ma non avevo trovato nulla, una volta usavo crearli da me , anche tramite cubase, lavorando con gli esadecimali ect.... ma non ho più l'eta e il tempo.
Peccato SOUNDIVER era eccezionale ma non posso ritornare a w98.

x Prophet
Ma di cognome che fai VS o 5? Li ho avuti tutti e due, macchine stupende.
Comunque ritorniamo a noi conosci dei siti particolari per questi editor?

x edobedo
Interessante lo valuto.



 

edobedo
Member # 2346
 - posted 22. Marzo 2007 14:28
Visto che hai questa pessima abitudine di vendere synth, non è che ti è rimasto qualcosa?

 
edobedo
Member # 2346
 - posted 22. Marzo 2007 14:29
Unisyn dovrebbe funzionare come SoundDiver (li ho usati poco entrambi per cui non posso essere preciso.
 
anno
Member # 7996
 - posted 23. Marzo 2007 10:27
Unisyn l'ho provato 7-8 anni fa era scarno, midi quest una via di mezzo e sound diver un gioiello. A quanto pare sono rimasti i peggiori. Comunque farò delle prove e vi indicherò quale ho scelto in modo tale che possa essere utile ad altri, l'unica cosa che non vengo mai avvertito dei nuovi messaggi da parte di questa discussione perchè la prima volta non ho spuntato l'opzione ed ora non mi sembra che posso modificare questa opzione.

Queste sono le macchine che avevo....... sigh
http://web.tiscali.it/lostudiodianno/

mi è rimasto ben poco ,alcuni rack e preferi all'ultimo momento anche non vendere il system 100,macchina incredibile, ma proprio in questi giorni sto preparandone la vendita su ebay, perchè mi sono trasferito ed è rimasto in custodia tutto l'anno ( la stanza è minuscola) .
 

Prophet
Member # 7136
 - posted 23. Marzo 2007 10:48
Accidenti anno!!!! che ben di dio
ppg wave - matrix 12 - prophet vs

eheh complimentoni!!
Di cognome faccio 600 (magari VS o 5 )

Allora per gli editor, sul sito waldorf trovi quello del pulse e altre macchine come il microQ
(http://waldorf.electro-music.com/pulse/tools/)
sia per PC che per Mac


 

cubaser
Member # 5766
 - posted 23. Marzo 2007 12:18
in realtà è possibile configurare un editor, ma bisogna costruirselo da zero. periferiche-gestore periferiche midi-installa periferica-apri device. non ci ho mai provato, però.
potresti vedere se si trovano delle mappe già fatte sul forum ufficiale steinberg, cubase.net, c'è una sezione apposta
 
anno
Member # 7996
 - posted 24. Marzo 2007 11:50
x CUBASER
Si anni fa lo facevo,con ATARI e poi successivamente con PC,erano i tempi che i suoni costavano moltissimo, ma bisognava reperire dei manuali particolari inerenti agli strumenti che avessero tutte le specifiche di come rispondevano ai comandi esadecimali, un vero è proprio giochino strizzacervelli, ai tempi bisognava farlo perchè alcune macchine con i suoni originali della casa facevano cagare, ma se iniziavi ad editarli diventavano dei mostri. Oggi nel WEB esistono tonnellate di ottimi suoni e non si ha neanche il tempo per ascoltarli.

x Prophet
Grazie mille il PULSE mi è rimasto e mi sarà utile. MI rimane il Matrix6, JV1080, TG77, D550, SH09, System 100, se avete qualche informazione al riguardo è ben accetta.


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.