Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » please...Quale dei due metodi??

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: please...Quale dei due metodi??
canna79
Member
Member # 4634

 - posted 02. Aprile 2007 18:42      Profile for canna79   Email canna79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Rirpopongo un thread aperto da me ieri,ma in forma + chiara:
Riguarda la dinamica ed il sidechain! (qui molti diranno "che pppallle!!!) [Big Grin]

Il primo metodo lo chiamo dell'insert:
Creo un gruppo a cui metto in insert il compressore.
Prendo una cassa, la raddoppio (ne faccio suonare due contemporaneamente)facendole uscire su due canali diversi:uno sull'out principale(1) e l'altro sul gruppo col compressore (2) (Con pan tutto a sx).
In questo modo sento solo la cassa 1 mentre la 2 manda il segnale.
A questo punto prendo la traccia del basso ( o qualsiasi cosa) metto come out il gruppo col compressore, panpotto a dx.
Attivo nel compressore il comando L>R e il gioco è (dovrebbe essere fatto)

Il secondo metodo del send:
Creo il solito gruppo con il compressore.
Assegno l'output della traccia di basso al gruppo.
Prendo la traccia di cassa (quest volta la cassa che suona è una sola) è attivo il send al gruppo col compressore (mettendo il volume a 0 dB).
Imposto il send come "routing" e panpotto a sx.
Attivo al solito il compressore come L>R , attivo "STEREO DUAL PANNER" nei controlli del pan del gruppo e sposto il pan da dx al centro.

In pratica sono due sistemi diversi per raggiungere lo stesso scopo.
Ho capito che la necessità di avere una doppia cassa nel primo caso è data dalla scelta di usare "l'insert" anzichè il send per la traccia che comanda la compressione.
Quale dei due metodi, secondo voi, è meno invasivo sul suono della cassa?
Rende + il primo o il secondo a livello di dinamica??

Messaggi: 1322 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
ZioBubba
Junior Member
Member # 9291

 - posted 02. Aprile 2007 18:54      Profile for ZioBubba           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao,
il discorso sulle due casse mi sembra vada a sporcare il suono,specie se si tratta di una cassa ripresa e non di un campione.
Uso il compressore(su Cubase)per correggere i colpi solo nel caso in cui vi siano dinamiche molto altalenanti.Il rischio è perdere in qualità
e freschezza del groove.
Il metodo corretto,perfetto, è finalizzato a quel che devi fare.

Messaggi: 32 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
canna79
Member
Member # 4634

 - posted 02. Aprile 2007 19:10      Profile for canna79   Email canna79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quindi mi consigli di usare la compressine solo SE necessaria e comunque di usare il secondo metodo...
Messaggi: 1322 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
ZioBubba
Junior Member
Member # 9291

 - posted 02. Aprile 2007 19:28      Profile for ZioBubba           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Yes!
ho registrato più volte Drum Set acustici e,specie nel rock, lascio le tracce il più naturale possibile.Aggiungo solo,in un canale FX,un riverbero per l'ambiente se la sala è troppo piccola o non gode di suono che m'ispira.
Questione di gusti.
Nel pop,lavoro diversamente.Uso una solo compressione sulla cassa,un'altra (con valori di sidechain,tempo,ecc...diversi) per il rullante.
Stessa cosa per Tom e timpano,Hit-Hat.
Gli Over-Heads restano puliti.
Totale: 3 gruppi di compressori.
Solamente il tuo orecchio saprà qual'è la scelta più giusta a seconda del groove che vuoi ottenere. [Headbang]

Messaggi: 32 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
canna79
Member
Member # 4634

 - posted 02. Aprile 2007 19:50      Profile for canna79   Email canna79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e ma vedi Zio...
il problema è che la dinamica della traccia è data da chi la suona!
Se registri in cristiano che suona la batteria, non hai bisogno di intervenire sulla dinamica, perchè è già lì...bella chiara.
Se metti insieme dei campioni di cassa-hat-rullante etc...puoi amalgamarli uqualizzando, riverbando etc...ma mancherà sempre qualche cosa...che deve essere data dalla compressione.

Messaggi: 1322 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
ZioBubba
Junior Member
Member # 9291

 - posted 02. Aprile 2007 20:17      Profile for ZioBubba           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bene,bene,bene...
Quindi,il cerchio si restringe.Non più tracce wave di un drum-set ma samples,anche da librerie diverse.Un bel casino! Perchè,se crei un gruppo con un compressore questi dovrà lavorare con "suoni ritmici" diversi per dinamica e viene fuori un pastone sonoro.Mi è successo di costruire pattern complessi di impazzire per ore ed ore. Opzione N°1: comprimi solo le tracce/samples con dinamica molto irregolare.Applica poi un compressore multibanda sull'intero Pattern,in modo da accentuare solo le frequenze che necessitano di un'ulteriore "limatina". Opzione N°2: in futuro,se il portafogli lo consente,acquista un software specifico,per esempio EzDrummer (ed espansioni)se t'interessa il suono acustico.Se devo preparare un provino in pochi minuti ottengo delle buone session di batteria.

[Confused] Ho esaurito i consigli.Spero d'esserti stato d'aiuto. Buona serata,ZioBubba. [Headbang]

Messaggi: 32 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
canna79
Member
Member # 4634

 - posted 02. Aprile 2007 21:01      Profile for canna79   Email canna79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie zio...
ho da poco acquistato addictive drums (tipo ez drummer) ed effettivamnete e tutta n'altra storia.
Il mio cruccio era riferito all'uso di vst come battery etc...
Stanotte vado di esperimenti a manetta [Headbang]

Messaggi: 1322 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
ZioBubba
Junior Member
Member # 9291

 - posted 03. Aprile 2007 20:22      Profile for ZioBubba           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora,funziona questo Mix?
Ti ringrazio per la fiducia,
ZioBubba [Headbang]

Messaggi: 32 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.