Autore
|
Topic: mixdown
|
harpel
Junior Member
Member # 8332
|
posted 30. Aprile 2007 12:03
mi chiedevo se sul master del mixdown si possono mettere dei plug in..... ho letto e straletto che e una operazione da fare quando si fa il mastering, pero guardando alcuni preset di alcuni plug in ho notato che ci sta il preset per il mix...... ho anche letto che a qualcuno piace mixare con un compressore ed un limiter sul master pero.... boh qualcuno mi puo illuminare
Messaggi: 125 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|
Nena
Member
Member # 3449
|
posted 30. Aprile 2007 14:08
Ciao, Il Mastering è un processo importantissimo in fase di produzione musicale, tanto quanto il mixaggio e in alcuni casi anche di più! Quindi ti consiglio vivamente di cominciare a cercare sul forum tutto ciò che riguarda il Mastering ed anche sul web in generale. Sappi che ci sono studi che fanno praticamente solo Mastering. Ciao
Messaggi: 455 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
harpel
Junior Member
Member # 8332
|
posted 30. Aprile 2007 14:21
grazie per la precisazione ma la mia domanda e ben precisa......... almeno credo voglio delucidazioni riguardanti il mix.......... ce lo metto un plug in sul master oppure no? ad asempio posseggo ozone dove ci sta dentro sia il preset per il mix che quello per il master adesso lasciamo stare il master che come hai detto tu ci sono studi fatti solo per quello, ma per quanto riguarda il mix come mi comporto?
Messaggi: 125 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|
Nena
Member
Member # 3449
|
posted 30. Aprile 2007 14:59
Se ti riferisci al mixdown per creare il premaster allora io non metterei nulla. Devi appunto calibrare bene il mix in modo da non avere alcun clip sul master durante il mixdown. Io personalmente quando faccio il premaster non voglio togliere db al master gain, ma preferisco lavorare sui singoli canali in modo da avere una balance ottimale senza l'ausilio di un limiter sul master. Poi naturalmente inizia tutta la fase di master di cui ti dicevo prima.
Messaggi: 455 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 05. Maggio 2007 02:52
quote: Originally posted by harpel: per quanto riguarda il mix come mi comporto?
Ti comporti come ti pare. Se vuoi mettere un comp sul master lo metti e punto.
Però dovresti metterlo ad inizio lavoro, non alla fine, altrimenti non ha assolutamente senso.
Ovvero: se metti un comp sul masterbus vuol dire che vuoi imprimere un certo carattere IN PARTENZA, che sai che carattere vuoi dargli, e che saprai muoverti successivamente per avere quel carattere (tipo una gain reduction, con compressore ottico, di 3dB su ogni colpo di cassa che ti lascia passare solo il transiente e ti fa un "effetto risucchio" sul resto dell'arrangiamento)... il che implica una competenza tecnica di missaggio molto, molto e ancora molto avanzata... fare i livelli e le variazioni di livelli, regolare la soglia, il rapporto ed i tempi di compressiore IN PARTENZA e non toccarli più, scegliere che comp usare per quel brano... sono tutte cose che si fanno quando hai una padronanza totale sia del comp che del missaggio in generale.
Ma, senza offese, se fai una domanda simile, se parli di preset, evidentemente non hai tutta questa padronanza. Quindi, se vuoi evitarti rogne, evita il comp e mixa "libero" sul master
Ps: missare con un comp sul master bus NON è un' operazione di mastering...
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
harpel
Junior Member
Member # 8332
|
posted 05. Maggio 2007 14:50
in effetti non ho tutta questa padronanza pero la domanda e valida lo messo a inizio lavoro sto benedetto compressore proprio come hai detto tu e mi da quel qualcosa in piu solo che ho usato un preset e mi sa tanto che me la devo studiare ancora un po la situazione! non e che mi puoi dare qualche suggerimento?? cmq grazie sei sempre il piu disponibile
Messaggi: 125 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 05. Maggio 2007 15:01
Ti ringrazio. In realtà più che il più disponibile sono il più rompipa@@e
Cmq... che genere devi missare? Strumenti acustici o elettronici? e che plug-in hai?
Altrimenti darti dei suggerimenti al buio potrebbe essere controproducente.
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
harpel
Junior Member
Member # 8332
|
posted 06. Maggio 2007 14:44
sto registrando il mio gruppo batteria basso e due chitarre elettriche........ il genere e' rock con le chitarre che spesso e volentieri impazziscono..... i plug in che possiedo sono svariati quelli free ce li ho quasi tutti in piu ho ozone a me interesserebbe sapere che plug in mettere sul master per fare il mix al momento sto usando l'ozone con il preset mixdown....ma non mi convince tanto, anche se mi da una spinta notevole, ma non vorrei sbagliare tutto.
Messaggi: 125 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|